Parlare per capirsi: comunicare in situazioni critiche e conflittuali
Competenze organizzative per l’Open Innovation finalizzate all’inserimento di nuove professionalità nella filiera delle costruzioni – PG1
-
FSE_PLUS_21_27
Operazione Rif. PA 2024-22696/RER approvata con DGR 1914/2024 in data 14/10/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna
Questo corso fa parte di un programma di proposte pensate per soddisfare la richiesta di competenze innovative delle persone che vogliono trovare occupazione nel sistema delle costruzioni, dell’impiantistica e delle energie rinnovabili. Il programma prosegue nel 2026 con altri corsi gratuiti.
Obiettivi
Questo corso si rivolge a chi è interessato ad accrescere le proprie competenze comunicative e relazionali, con l’obiettivo di comunicare in modo chiaro ed efficace, gestire i conflitti con approccio costruttivo e condurre negoziazioni orientate al risultato e alla collaborazione. Queste abilità, infatti, possono essere utilmente spese nelle dinamiche quotidiane di team, nella gestione di clienti e fornitori, così come nelle relazioni interne ed esterne all’organizzazione
Tipologia destinatari
Il corso è dedicato alle persone che vogliono potenziare le proprie abilità organizzative rafforzando le competenze comunicative per migliorare le dinamiche collaborative del contesto di lavoro
Requisiti di accesso
Possono partecipare tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che:
- sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
- hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
- Residenza in comune diverso dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
Argomenti Trattati
Fondamenti della Comunicazione
- Principi base della comunicazione efficace
- Linguaggio in positivo
- Tecniche di ascolto attivo
- Feedback
- Comunicazione assertiva
Gestione dei Conflitti
- Le aree di lettura del conflitto
- Tipologie di conflitti: differenze tra conflitti interpersonali, di gruppo e organizzativi
- Strategie per prevenire e stili di gestione dei conflitti
- Role-play: risoluzione di un conflitto - Esercitazione pratica per simulare situazioni reali
Negoziazione
- Fasi della negoziazione: preparazione, apertura, proposta, contrattazione e chiusura
- Il metodo Win-Win
- Tecniche di persuasione: come influenzare positivamente le decisioni della controparte
- Gestione delle obiezioni e dei rifiuti: superare resistenze e trovare compromessi.
- L’importanza delle alternative per negoziare da una posizione di forza
- Errori comuni e come prevenirli
- Simulazione di una negoziazione complessa: case study o role-play per mettere in pratica le competenze acquisite
Attestato
Termine Iscrizioni
20/10/2025
Calendario
-
10, 12, 17, 20, 24, 26 novembre. Orario 14.30-18.30
Il 20/10/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
Docente
-
La docente di questo corso è Barbara Cifalinò: Dopo la laurea in Psicologia si è dedicata alla sua grande passione: la radio. Dal 2016 affianca alla sua attività di speaker e autrice radiofonica presso radio web locali e nazionali, quella di formatrice per enti e per aziende sulle tematiche della vendita, della comunicazione e sulle soft skills
Allegato
Scarica l'allegato cliccando
qui
Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
- condividi su Twitter
- condividi su Facebook
- condividi su Linkedin
stampa
Durata Totale
24 ore
Quota di partecipazione
Finanziato
Quota Socio Confartigianato
0.00
SEDE
PARMA
Numero Partecipanti
minimo 8
Periodo
dal: 10/11/2025
al : 26/11/2025
Contatti
Carolina Beccacece
carolina.beccacece@formart.it
346 0690 184
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Le date indicate potrebbero subire variazioni.
FORMULA AZIENDALE
Vuoi formare un gruppo di dipendenti? È più vantaggioso richiedere un corso su misura. Contattaci
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto