Questo corso fa parte di un programma di proposte pensate per rispondere alla richiesta di competenze innovative delle persone che vogliono trovare occupazione nel sistema delle costruzioni, dell’impiantistica e delle energie rinnovabili
Scopri un percorso formativo che unisce in modo innovativo due dimensioni spesso percepite in contrasto: l’efficienza della trasformazione digitale e la centralità del gruppo di lavoro.
Attraverso un approccio che integra strumenti tecnologici con una profonda attenzione alle dinamiche relazionali, il corso offre competenze per guidare team coesi anche nei contesti più fluidi, valorizzando identità, motivazioni e obiettivi condivisi.
Dalla comunicazione alla leadership, dalla gestione delle riunioni ibride alla costruzione di una narrativa aziendale coinvolgente, ogni modulo è pensato per rendere la tecnologia un alleato del capitale umano, non un suo sostituto.
Una formazione strategica per chi vuole rafforzare il proprio profilo con visione, concretezza e capacità di orientarsi nei nuovi paradigmi del lavoro
Il corso è dedicato a chi è interessato a potenziare le proprie abilità organizzative e a sviluppare competenze trasversali e comunicative per affrontare il contesto di lavoro migliorando le dinamiche collaborative
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che:
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri: Ordine di arrivo dell’iscrizione e Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
Attestato di Frequenza
20/10/2025
Il corso si svolgerà con il seguente calendario:
• 29/10 • 5/11 • 7/11 • 12/11 • 14/11 • 17/11 • 19/11 • 24/11 orario 17.00-20.00.
Il 20/10/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione.
Il corso si svolgerà in webinar: si può partecipare utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet, purché tramite una connessione stabile.
Il docente di questo corso è Ivo Bianconi