Il percorso, previsto all'interno delle norme per l'esecuzione in sicurezza di lavori in ambito elettrico, si rivolge ad impiantisti elettrici e consente la formazione di lavoratori riconosciuti dal datore di lavoro come idone per lavori di manutenzione su parti in tensione come previsto da pertinente normativa tecnica
Il corso di aggiornamento CEI 11-27 IV Edizione si rivolge a Persone Esperte (PES), Persone Avvertite (PAV) e Persone Idonee (PEI), che nell'ambito della loro attività eseguono lavori su impianti elettrici fuori tensione, in prossimità o sotto tensione per tensioni fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c., sia lavori in prossimità o fuori tensione su impianti in media ed alta tensione.
Conoscenza norme tecniche:
Scopo e campo di applicazione della Nuova Norma CEI 11-27:2014 e della Nuova Norma CEI EN 50110-1:2014.
Le figure definite dalla Norma CEI 11-27 2014 (URI, RI, URL e PL).
Le nuove definizioni delle zone di lavoro elettrico e di lavoro non elettrico.
La gestione dei lavori non elettrici con rischio elettrico.
Procedure per l'esercizio degli impianti elettrici (controlli funzionali, manovra di esercizio) e per l'individuazione dei profili professionali.
Procedure per lavori sotto tensione, fuori tensione ed in prossimità.
Procedure – compiti:
CEI 11-27: IV edizione, CEI EN 50110-1:2013 pubblicate in data 17/01/2014;
Procedure lavoro, responsabilità e compiti dell’unità responsabile di un impianti, responsabile dell’impianto e del preposto ai lavori;
Preparazione lavori;
Documentazione;
Sequenze operative di sicurezza;
Attrezzature e DPI per i lavori elettrici in tensione:
Tipologia, caratteristiche, marcatura
Impiego, verifica e conservazione
Norme CEI 11-1 e CEI 64-8; definizioni elettriche, definizione di lavoro elettrico secondo CEI 11-27 e CEI 11-48; protezione contro i contatti diretti e indiretti; protezione dalle sovracorrenti (cenni); dimensionamento impianto di terra e di protezione; sezionamento; simbologia elettrica; verifiche; D.P.R. 462/01; D. Lgs. 81/08 e D. Lgs. 106/09; responsabilità dei soggetti coinvolti:datore di Lavoro, dirigente, preposto con specifico riferimento ai lavori elettrici; Lavori in appalto, informazione, formazione e addestramento, concessione e prestito d'uso; effetti dell’elettricità e cenni di pronto soccorso; tipologia, caratteristiche, marcatura; impiego, verifica e conservazione; CEI 11-27 11-48 (CEI EN 50110-1); procedure lavoro,responsabilità e compiti del Responsabile dell’impianto e preposto ai lavori,preparazione lavori; documentazione,sequenze operative di sicurezza,comunicazione. Cantiere, piano di lavoro, piano di intervento, zona di lavoro e d’intervento,barriere e protezioni, apposizione blocchi, messa a terra e c.c.
Verifica assenza tensione, sicurezza masse, valutazione distanze, uso DPI. Condizioni ambientali. Modalità di scambio informazioni.Lavoro elettrico sotto tensione su impianti di categoria 0 e 1. Norma CEI 17-82 CEI EN 50274
Attestato di frequenza
15/07/2022
21/07/2022 dalle ore 14.00 alle 18.00
Ing. Arduini Luigi