Il corso fornisce l’abilitazione SAB (ex REC) a tutte le persone che desiderano avviare un’attività commerciale che prevede la somministrazione di alimenti e bevande, come bar, ristoranti e negozi di articoli alimentari.
Il corso permette di ottenere inoltre l’attestato per alimentaristi, quello per la produzione e somministrazione di alimenti senza glutine (per clienti celiaci) e i certificati “Prevenzione incendi” e “RSPP Datori di lavoro”, obbligatori per la legge sulla Sicurezza sul lavoro 81/2008.
Il corso è dedicato a persone che desiderano avviare:
• bar, pub, pasticcerie, gelaterie e gastronomie e paninoteche
• ristoranti, pizzerie, pub e street food truck
• panifici e negozi di articoli alimentari
• e-commerce di alimenti tipici e vini
• home restaurant
Per accedere al corso è sufficiente essere maggiorenni e aver adempiuto al diritto/dovere all’istruzione. Le persone in possesso di una cittadinanza estera dovranno superare un test d’ingresso per dimostrare la conoscenza basilare della lingua italiana.
1. Etichettatura degli alimenti e riconoscimento mercelogico:
2. Manipolazione igienica e sicura degli alimenti:
3. Gestione della sicurezza nel luogo di lavoro:
4. Prevenzione e adozione di misure antincendio:
5. Start-up, gestione finanziaria, amministrativa e fiscale:
6. Marketing e gestione dell’esercizio commerciale:
21/04/2023
Il corso si svolgerà da lunedì 8 maggio a ottobre a giovedì 20 luglio.
N. 38 ore delle 100 previste potranno essere erogate online.
Le lezioni si svolgeranno nella giornate del lunedì, martedì e giovedì nella fascia oraria 18.30 - 22:30.
Carla Cappi, Luca Malmusi, Walter Malvezzi
• DGR 1597/2010
• D.LGS. 59/2010
• D.LGS. 81/2008 e D.M. 02/09/2021
• DGR 342/2004 e L.R. 11/2003
• Determinazione 3642/2018
esenti IVA