scordata la password?
CERCA
FORMart
  1. Chi siamo
  2. Sedi e contatti
    1. WebinarWebinar
    2. Bologna
    3. Cesena
    4. Correggio
    5. Ferrara
    6. Forli
    7. Imola
    8. Modena
    9. Parma
    10. Piacenza
    11. Porretta Terme
    12. Ravenna
    13. Reggio Emilia
    14. Rimini
  3. Formazione
    1. Azienda e lavoratori
      1. Monoaziendale
      2. Per i lavoratori
      3. Accesso e aggiornamento alle professioni
      4. Formazione obbligatoria per la sicurezza
    2. Persona
      1. IeFP, Istruzione e Formazione Professionale per giovani
      2. Per chi cerca lavoro
      3. Alta formazione
      4. Percorsi di crescita personale
    3. Finanziata
      1. Fondo sociale europeo
      2. Fondartigianato
      3. Altre opportunità di finanziamento
    4. Normata
      1. Formazione obbligatoria per la sicurezza
      2. Accesso e aggiornamento alle professioni
    5. Progetti speciali
      1. Bando Donne in Digitale
      2. Bando Cultura digitale
    6. WebinarWebinar
  4. Catalogo corsi
    Corsi trasversali
    • Amministrazione, finanza e controllo
    • Approvvigionamenti ed acquisti
    • Commerciale e vendite
    • Comunicazione
    • Grafica
    • ICT per la progettazione
    • Informatica
    • Digital Innovation Hub
    • Internazionalizzazione
    • Lingue straniere per il business
    • Logistica e magazzino
    • Marketing
    • Produzione e pianificazione
    • Qualità e ambiente
    • Risorse umane
    • Sviluppo e Organizzazione
    • Sicurezza
    Corsi settoriali
    • Estetica
    • Acconciatura
    • Autoriparazione e carrozzeria
    • Agroalimentare
    • Legno e arredamento
    • Salute e assistenza
    • Commercio
    • Costruzioni
    • Impiantistica elettrica e termoidraulica
    • Meccanica ed elettromeccanica
    • Ristorazione
    • Trasporti
    • Turismo
    • Gestione del verde
    Corsi in partenza Scopri anche i webinar!
  5. Servizi
    1. Apprendistato
    2. Politiche attive per il lavoro
    3. Accesso clienti
  6. News
Obiettivo Bellezza
FORMart
TUTTE LE SEDI
  • BOLOGNA
  • CESENA
  • FERRARA
  • FORLI'
  • IMOLA
  • MODENA
  • PARMA
  • PIACENZA
  • RAVENNA
  • REGGIO EMILIA
  • RIMINI
  • PORRETTA
  • CORREGGIO
  • WEBINAR
Home.
  • /
  • Catalogo Corsi /
  • Ristorazione /
  • IMPRENDITORE COMMERCIALE E SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE /
  • CORSO PROFESSIONALE PER IMPRENDITORE COMMERCIALE E SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE (SAB)

CORSO PROFESSIONALE PER IMPRENDITORE COMMERCIALE E SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE (SAB)

Nel rispetto della normativa vigente il percorso sarà erogato parzialmente in modalità “videoconferenza”
  • Logo
    RICONOSCIUTI
Operazione Rif. PA 2019-13545/RER autorizzata con det 6341 in data 15/04/2020 dalla Regione Emilia-Romagna.

Obiettivi

Il corso fornisce l’abilitazione SAB (ex REC) a tutte le persone che desiderano avviare un’attività commerciale che prevede la somministrazione di alimenti e bevande, come bar, ristoranti e negozi di articoli alimentari.
Il corso permette di ottenere inoltre l’attestato per alimentaristi, quello per la produzione e somministrazione di alimenti senza glutine (per clienti celiaci) e i certificati “Prevenzione incendi” e “RSPP Datori di lavoro”, obbligatori per la legge sulla Sicurezza sul lavoro 81/2008.

Struttura del Corso

Tipologia destinatari

Il corso è dedicato a persone che desiderano avviare:
• bar, pub, pasticcerie, gelaterie e gastronomie e paninoteche
• ristoranti, pizzerie, pub e street food truck
• panifici e negozi di articoli alimentari
• e-commerce di alimenti tipici e vini
• home restaurant

Requisiti di accesso

Per accedere al corso è sufficiente essere maggiorenni e aver adempiuto al diritto/dovere all’istruzione. Le persone in possesso di una cittadinanza estera dovranno superare un test d’ingresso per dimostrare la conoscenza basilare della lingua italiana.

Criteri di Selezione

Argomenti Trattati

1. Etichettatura degli alimenti e riconoscimento mercelogico:

  • merceologia, etichettatura e rintracciabilità per la tutela del consumatore
  • normativa per la valorizzazione delle produzioni agroalimentari

2. Manipolazione igienica e sicura degli alimenti:

  • sistema HACCP, manuale operativo e piani di autocontrollo
  • programmi di pulizia e gestione rifiuti
  • rischi igienico-sanitari, alimentari e microbiologia

3. Gestione della sicurezza nel luogo di lavoro:

  • gestione dei rischi sul luogo di lavoro e documentazione obbligatoria
  • formazione e informazione del personale, rapporto con gli RLS

4. Prevenzione e adozione di misure antincendio:

  • principi e prodotti della combustione, effetti sull'uomo, misure di protezione
  • esercitazione all’uso degli estintori portatili

5. Start-up, gestione finanziaria, amministrativa e fiscale:

  • adempimenti e autorizzazioni per l’avvio dell’attività
  • nozioni di base del sistema contabile e fiscale
  • analisi di ricavi e costi, budget e bilancio
  • controlli e sanzioni, assistenza e previdenza per i titolari

6. Marketing e gestione dell’esercizio commerciale:

  • gestione delle scorte
  • marketing mix
  • tecniche di comunicazione e di negoziazione commerciale

Attestato

  • Attestato SAB (frequenza minima di 80 ore su 100)
  • Attestato prevenzione incendi Livello 1 (frequenza minima di 4 ore su 4)
  • Attestato RSPP Datori di lavoro rischio basso (frequenza minima di 15 ore su 16)
  • Attestato HACCP da alimentaristi (frequenza minima di 4 ore su 4)
  • Attestato di formazione per produttori e somministratori di alimenti senza glutine (frequenza minima di 4 ore su 4)

Termine Iscrizioni

21/04/2023

Calendario

  • Il corso si svolgerà da lunedì 8 maggio a ottobre a giovedì 20 luglio.

    N. 38 ore delle 100 previste potranno essere erogate online.

    Le lezioni si svolgeranno nella giornate del lunedì, martedì e giovedì nella fascia oraria 18.30 - 22:30.

Docente

  • Carla Cappi, Luca Malmusi, Walter Malvezzi

Allegato

Scarica l'allegato cliccando qui

Prova Finale

RIFERIMENTI LEGISLATIVI

• DGR 1597/2010
• D.LGS. 59/2010
• D.LGS. 81/2008 e D.M. 02/09/2021
• DGR 342/2004 e L.R. 11/2003
• Determinazione 3642/2018

Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
stampa

Durata Totale

100 ore

Quota di partecipazione

€ 600.00

esenti IVA 

Quota Socio Confartigianato

0.00

SEDE

MODENA

Numero Partecipanti

16

Periodo

dal: 08/05/2023
al : 20/07/2023

Referente

Giovanni Testa info.modena@formart.it 348 3668093
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Le date indicate potrebbero subire variazioni.
Iscriviti
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto
torna su
FORMart

FORM.ART SOC. CONS. A R.L. è un sistema formativo certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015 (Certificato 9175FRMR) e ente accreditato presso la Regione Emilia Romagna per la Formazione Professionale

FORMart via Ronco, 3 40013 Castel Maggiore Bologna p.iva 04260000379
Capitale Sociale 273.360,00 € interamente versato
tel. 051 7094811
fax 051 705767
info@formart.it
  1. Informativa Privacy
  2. Cookie policy
  3. Credits
  4. Accesso clienti
  5. Codice etico
  1. Area riservata
  2. Lavora con noi
  3. Informativa Covid-19
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
  • Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015 Certificato n. 9175.FRMR
  • IQNet certified management system
  • Confartigianato