NETWORKING E RETI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA – MODALITA’ WEBINAR
Competenze tecnico specialistiche per l’Open Innovation finalizzate all’inserimento di nuove professionalità nella filiera meccanica PG4
-
FSE_PLUS_21_27
Operazione Rif. PA 2024-22693/RER approvata con DGR 1914/2024 in data 14/10/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna
Questo corso fa parte di un programma di proposte pensate per rispondere alla richiesta di competenze innovative delle persone che vogliono trovare occupazione nella meccanica, nella motoristica e nei sistemi industriali innovativi. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti.
Obiettivi
Il corso fornisce le competenze teoriche e pratiche essenziali per comprendere, progettare e gestire reti di comunicazione. I partecipanti apprenderanno i fondamenti dell’architettura di rete, i principali protocolli, dispositivi e standard (come IEEE 802.3 e IEEE 802.11), oltre ai meccanismi di trasmissione, routing e progettazione di LAN e WAN, con un focus su IPv4, DNS, TCP/UDP e applicazioni di rete
Tipologia destinatari
Il corso è dedicato a chi cerca un’occasione di specializzazione tecnica nei processi chiave del settore per agevolare un rapido inserimento occupazionale
Requisiti di accesso
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che
- sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
- hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
- Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
Argomenti Trattati
Fondamenti di Networking
- Modello ISO/OSI: i 7 livelli spiegati
- Mezzi trasmissivi: rame, fibra, wireless
- Topologie di rete: bus, stella, anello, mesh
- Commutazione: circuit switching vs packet switching
Infrastruttura fisica e protocolli LAN
- Cablaggio strutturato degli edifici
- LAN: caratteristiche e funzionamento
- Standard IEEE: 802.3 (Ethernet), 802.5 (Token Ring), FDDI
- Wireless: Wi-Fi e standard 802.11
- LLC (Logical Link Control)
Dispositivi di rete e segmentazione
- Bridge, Switch, Router, Gateway: ruoli e differenze
- VLAN: segmentazione logica delle reti
- Network Design: principi base per progettare una rete
- Progettazione di una rete LAN con VLAN
WAN e indirizzamento
- WAN: livello fisico e data link
- IPv4: struttura, subnetting base
- Routing: statico e dinamico
- DNS: risoluzione dei nomi
Protocolli di trasporto
- TCP e UDP: differenze e applicazioni
- Applicazioni di rete: HTTP, FTP, DNS, DHCP
- Laboratori pratici:
- Configurazione di una rete base
- Troubleshooting con strumenti (ping, tracert, ipconfig, ecc.)
- Utilizzo di strumenti di diagnostica (Wireshark, Packet Tracer)
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
Termine Iscrizioni
28/10/2025
Calendario
-
Il corso si svolgerà nelle seguenti date:
- 11/11/2025
- 13/11/2025
- 18/11/2025
- 20/11/2025
- 09/12/2025
- 11/12/2025
28/10/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
L’attività formativa si svolgerà in webinar: puoi frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite una connessione stabile.
Allegato
Scarica l'allegato cliccando
qui
Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
- condividi su Twitter
- condividi su Facebook
- condividi su Linkedin
stampa
Durata Totale
24 ore
Quota di partecipazione
Finanziato
Quota Socio Confartigianato
0.00
SEDE
MODENA
Numero Partecipanti
8
Periodo
dal: 11/11/2025
al : 11/12/2025
Contatti
Elena Ferrari
info.modena@formart.it
338 1190503
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Le date indicate potrebbero subire variazioni.
FORMULA AZIENDALE
Vuoi formare un gruppo di dipendenti? È più vantaggioso richiedere un corso su misura. Contattaci
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto