Questo corso in un programma di proposte pensate e progettate per rispondere ai bisogni di competenze innovative delle imprese del commercio, turismo, cultura, servizi alla persona e del più ampio ecosistema dell’economia urbana, valorizzando le dinamiche di rete. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti e attività di accompagnamento personalizzate.
Il corso intende potenziare le competenze strategiche e operative di professionisti che operano nell'ambito della promozione e della comunicazione d'impresa, fornendo strumenti mirati per affrontare la trasformazione digitale in chiave locale. I partecipanti apprenderanno come analizzare il comportamento d'acquisto nel contesto urbano, strutturare una presenza online coerente con l'identità commerciale, utilizzare piattaforme digitali per la visibilità di prossimità e sviluppare contenuti efficaci. Particolare attenzione sarà dedicata all'integrazione di tecnologie basate su intelligenza artificiale per l'ottimizzazione dei processi di marketing e per l'elaborazione di un piano d'azione adattato al contesto specifico in cui operano.
Il corso si rivolge a imprenditori, figure chiave o apicali, responsabili di processo, progetti o attività specifiche, tecnici, start-upper, e professionisti in genere che intervengono con competenze specifiche nelle attività di commercializzazione, comunicazione e marketing che richiedono approfondimenti per una specializzazione ulteriore funzionale a processi di innovazione
Il corso è aperto a persone occupate:
che operano in aziende del sistema di riferimento con sede legale o unità locale in Emilia Romagna
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
Misure di accompagnamento
Partecipando al corso potrai permettere alla tua azienda di beneficiare di un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione.
La durata di questo servizio è di 6 ore.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
16/09/2025
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso.
Il docente di questo corso è Zangrandi Matteo, formatore digitale esperto di strategie di marketing con utlizzo della AI, pluriennale esperienza nella formazione e consulenza aziendale.
Il corso si svolgerà nelle seguenti date:
orario 15.00 - 18.00, tranne l'ultima lezione in cui l'orario sarà 15.00 - 17.00
16/09/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
L’attività formativa si svolgerà in webinar: puoi frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite una connessione stabile.