SCOPRIRE L’AI: COMPETENZE DIGITALI PER IL LAVORO CHE CAMBIA – MODALITA’ WEBINAR
Competenze gestionali per l’Open Innovation finalizzate all’inserimento di nuove professionalità nella rete per lo sviluppo del territorio PG.2
-
FSE_PLUS_21_27
Operazione Rif. PA 2024-22699/RER approvata con DGR 1914/2024 in data 14/10/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna
Questo corso fa parte di un programma di proposte pensate per rispondere alla richiesta di competenze innovative delle persone che vogliono trovare occupazione nel commercio, turismo, cultura, servizi alla persona e nel più ampio ecosistema dell’economia urbana. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti
Obiettivi
Il corso rappresenta una guida introduttiva e accessibile all'intelligenza artificiale per utenti non tecnici, con l'obiettivo di sviluppare consapevolezza e competenze pratiche nell’utilizzo degli strumenti di Generative AI. I partecipanti saranno in grado di comprendere le implicazioni dell’AI nel contesto lavorativo e sociale, identificare applicazioni utili nel proprio ambito professionale, e definire strategie efficaci per un’integrazione sicura e produttiva dell’intelligenza artificiale nel lavoro quotidiano.
Tipologia destinatari
Il corso è dedicato a chi è interessato a sviluppare competenze utili per operare nell’ambito di processi gestionali dell’impresa, dall’amministrazione alla logistica al marketing
Requisiti di accesso
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che:
- sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
- hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
- Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
Argomenti Trattati
- Introduzione ai concetti base dell’Intelligenza Artificiale e al suo impatto sul lavoro e sulla società.
- Analisi del cambiamento tecnologico in atto e riflessione sui nuovi scenari professionali.
- Panoramica sui principali strumenti AI (ChatGPT, Copilot, DALL·E, Midjourney).
- Dimostrazioni pratiche e prime attività guidate per scoprirne potenzialità e limiti.
- Tecniche di prompting per la scrittura di testi professionali (email, articoli, documenti).
- Esercitazioni pratiche con ChatGPT su casi d’uso reali.
- Prompting avanzato e costruzione di una strategia personale per integrare l’AI nelle attività quotidiane.
- Esercizi pratici su processi lavorativi simulati.
- Uso di Midjourney e DALL·E per creare immagini da prompt.
- Laboratori pratici, consigli per prompt visivi efficaci e analisi dei risultati.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Termine Iscrizioni
21/10/2025
Calendario
-
Il corso si svolgerà nelle seguenti date:
- 4/11/2025
- 6/11/2025
- 18/11/2025
- 20/11/2025
- 25/11/2025
- 2/12/2025
orario 9.00 - 13.00
21/10/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
L’attività formativa si svolgerà in webinar: puoi frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite una connessione stabile.
Allegato
Scarica l'allegato cliccando
qui
Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
- condividi su Twitter
- condividi su Facebook
- condividi su Linkedin
stampa
Durata Totale
24 ore
Quota di partecipazione
Finanziato
Quota Socio Confartigianato
0.00
SEDE
MODENA
Numero Partecipanti
8
Periodo
dal: 04/11/2025
al : 02/12/2025
Contatti
info.modena@formart.it
059 3369911
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Le date indicate potrebbero subire variazioni.
FORMULA AZIENDALE
Vuoi formare un gruppo di dipendenti? È più vantaggioso richiedere un corso su misura. Contattaci
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto