Conoscere le funzioni avanzate del software con funzioni di sweep e di loft, utilizzare i comandi per la gestione dello schizzo 2d e 3d.
Tecnici all’interno di uffici di progettazione meccanica o di aree di produzione che conoscono la lettura del disegno meccanico e le basi del disegno con Solidworks.
Per frequentare il corso è opportuno avere conoscenze di base del disegno meccanico e del programma Solidworks
- modellazione solida avanzata con funzioni di sweep e di loft (esempi: realizzazione di filettature, molle e di un gancio), utilizzo di comandi per la gestione dello schizzo 2d;
- modulo saldature - carpenteria; schizzo 3D; eventuali richiami sulla normativa ISO 2553, indicazione simbolica delle saldature sui disegni.
- utilizzo dello schizzo 3D;
- modulo lamiere;
- le curve notevoli in solidworks: modellazione di una ruota d'entrata, Camme;
- gli accoppiamenti avanzati e gli accoppiamenti meccanici negli assiemi;
- le ripetizioni funzionali e geometriche nelle parti e negli assiemi;
- strumenti di stampo;
- utilizzo di DimXpert;
- eDraWings;
- passaggio da 2d a 3D: come utilizzare disegni esistenti
Attestato di Frequenza
01/07/2021
4/7/22
6/7/22
11/7/22
13/7/22
18/7/22
20/7/22
orario 13:30 - 17:30
Pio Montuschi