La manifattura evolve: automazione, sostenibilità e nuove tecnologie stanno ridisegnando il profilo delle imprese, aprendo spazi a chi sa valorizzare persone, idee e connessioni. Questo programma nasce per sostenere le aziende del settore – dalla manifattura meccanica ai servizi collegati – nel potenziare le proprie competenze e affrontare le sfide dell’innovazione con strumenti concreti e visione strategica. Fino alla fine del 2026, corsi gratuiti e percorsi personalizzati accompagneranno le imprese in una trasformazione solida e orientata al futuro. Perché innovare è un lavoro di precisione, che si fa insieme.
Questo corso nasce per aiutare le imprese a rafforzare la propria posizione sul mercato, non puntando sulla guerra dei prezzi, ma sulla valorizzazione di ciò che davvero le distingue: la competenza, il servizio e la fiducia del cliente. Al termine del percorso, i partecipanti avranno acquisito strumenti concreti per migliorare la visibilità aziendale e per comunicare in modo chiaro e convincente il valore aggiunto che offrono rispetto alla grande distribuzione.
Il corso si rivolge a imprenditori, figure chiave, responsabili di processi, progetti o attività specifiche, tecnici, operatori e professionisti in generale che intervengono con competenze distintive gestendo e presidiando le attività connesse ai processi di vendita e marketing.
Il corso è aperto a persone occupate:
dipendenti
imprenditori
liberi professionisti
che operano in aziende del sistema di riferimento con sede legale o unità locale in Emilia Romagna
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
Il contesto competitivo
Mercato e concorrenza: GDO vs specialista
L’importanza della percezione del valore
Analisi SWOT per il posizionamento dell'impiantista
Credibilità e affidabilità come asset di marketing
Cos'è la credibilità aziendale e come si costruisce
Elementi che generano fiducia (certificazioni, esperienza, testimonianze, trasparenza)
Errori comuni nella comunicazione che danneggiano la reputazione
Il valore del servizio integrato
Dalla vendita del prodotto alla “servitizzazione”
Come valorizzare il servizio completo (installazione + manutenzione)
Tecniche per spiegare il valore in fase di preventivo e post-vendita
Tecniche di comunicazione per il comparto costruzioni
Come raccontare il proprio lavoro: storytelling tecnico
La costruzione del brand personale e aziendale
Linguaggio semplice, chiaro e orientato al cliente
Differenziare il proprio messaggio rispetto al prezzo più basso
Marketing digitale per la visibilità e la reputazione
Sito web, SEO locale e Google My Business per impiantisti
Utilizzo di social network per rafforzare fiducia e autorevolezza
Email marketing e gestione delle recensioni
Laboratorio pratico e simulazioni
Redazione di messaggi pubblicitari e pagine di presentazione
Simulazioni di risposta a clienti che confrontano solo i prezzi
Valutazione dei casi reali dei partecipanti
Misure di accompagnamento
Partecipando al corso potrai permettere alla tua azienda di beneficiare di un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione.
La durata di questo servizio è di 6 ore.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
27/02/2025
24/3/26
31/3/26
07/4/26
14/4/26
21/4/26
28/4/26
Orario 9 – 13
Emanuele Giovannini