Questo corso offre un'opportunità per apprendere come gestire il proprio denaro, fare scelte di investimento consapevoli e pianificare il futuro finanziario in modo strategico. Si rivolge a chiunque desideri migliorare le proprie competenze e vivere una vita finanziariamente sana
Fornire ai partecipanti le competenze necessarie per comprendere e gestire le proprie finanze, prendere decisioni di investimento e finanziamento informate, e costruire una solida cultura finanziaria che favorisca la loro salute economica nel lungo termine
Il corso è rivolto a un pubblico ampio che desidera acquisire competenze fondamentali in economia e finanza e include privati cittadini, liberi professionisti e imprenditori. È ideale per chiunque voglia migliorare la propria gestione finanziaria, apprendere le basi dell'investimento e sviluppare un rapporto consapevole e autorevole con istituti bancari e strumenti finanziari
Fondamenti di Finanza e Economia Personale
Capire la Finanza Personale: Il ruolo della finanza nelle decisioni quotidiane e nei rapporti economici.
Principi di Risparmio e Pianificazione: Come impostare obiettivi finanziari e gestire le spese per raggiungerli.
Costruire un Bilancio Personale: Introduzione a redditi, spese e patrimonio netto come base di ogni decisione finanziaria.
Investimenti di Base e Strumenti Finanziari
Introduzione agli Investimenti: Perché investire, l’effetto dell’inflazione, e il potere dell’interesse composto.
Tipologie di Strumenti Finanziari: Panoramica su azioni, obbligazioni, ETF e fondi comuni.
Rischio e Rendimento: Analizzare e capire il rapporto tra rischio e potenziale rendimento.
Errori Comuni negli Investimenti: Riconoscere i bias e le trappole mentali tipiche dell’investitore.
Gestione dei Rapporti con le Banche e Finanziamenti
Capire i Prodotti Bancari: Conti correnti, conti deposito, carte di credito e loro utilizzo consapevole.
Finanziamenti e Prestiti: Mutui, prestiti personali e finanziamenti; come gestirli e comprenderne i costi.
Negoziare con la Banca: Strategie per instaurare rapporti vantaggiosi e negoziare condizioni favorevoli.
Gestire l’Indebitamento: Come mantenere un debito sostenibile e creare un piano per ridurre gli oneri finanziari.
Pianificazione Finanziaria e Crescita del Patrimonio
Pianificazione di Obiettivi a Lungo Termine: Pensione, acquisto di casa, e altri obiettivi di vita.
Asset Allocation e Diversificazione: Strategie per la distribuzione del patrimonio e riduzione del rischio.
Proteggere il Patrimonio: Introduzione alle coperture assicurative e alla gestione dei rischi.
Monitoraggio e Adattamento del Piano Finanziario: Come mantenere il piano aggiornato e adattarsi a cambiamenti personali o di mercato.
Attestato di Frequenza
03/10/2025
08/10
15/10
22/10
DALLE 14:00 ALLE 18:00
Il docente sarà Marco Bartolotti, consulente esperto in finanzia e contabilità