Negoziare con il cliente
Vai alla scheda del corso
Dal: 06/11/2025 al 19/11/2025 Durata: 9 ore Sede: WEBINAR
Questo corso in un programma di proposte pensate e progettate per rispondere ai bisogni di competenze innovative delle imprese del commercio, turismo, cultura, servizi alla persona e del più ampio ecosistema dell’economia urbana, valorizzando le dinamiche di rete. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti e attività di accompagnamento personalizzate.
Il corso ha l’obiettivo di generare passaparola positivo.
Si concentrerà sui meccanismi di attribuzione di valore da parte del cliente. Questo modello di vendita è sostenibile nel tempo: i clienti ritornano e generano referenze
Il metodo Learning by doing, impariamo facendo, questo corso è una palestra di best practice, buone pratiche. Si troveranno insieme modelli di frasi forti e di risposte alle obiezioni replicabili e trasmissibili. Si applicheranno i principi fondamentali delle neuroscienze, della psicologia e della sociologia.
Il corso si rivolge a imprenditori, figure chiave o apicali, responsabili della gestione del cliente e della vendita che hanno bisogno di valorizzare le competenze chiave per costruire la relazione col cliente.
Il corso è aperto a persone occupate:
dipendenti
imprenditori
liberi professionisti
che operano in aziende del sistema di riferimento con sede legale o unità locale in Emilia Romagna
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
- Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
· Analisi del cliente
· Analisi della percezione del venditore
· Principi neurobiologici di condizionamento: effetti sul cliente target
· Principi psicologici su sé stessi riguardo alle resistenze alla vendita
· Principi psicologici sul cliente riguardo ai meccanismi di scelta
· Principi sociali riferiti alle dinamiche di gruppo e di passaparola
· Miglioramento in 4 passi dell'uso della voce
· Leve di vendita vs strategie di vendita
· Vendita diretta vs vendita relazionale
· 12 schemi universali per la risposta alle obiezioni
· Individuazione dei settori di miglioramento strategico nella creazione di nuove opportunità
· Elaborazione di un calendario di best practice e abitudini
· Elaborazione di strumenti di autovalutazione, misura e controllo
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
12/01/2026
04/02/26
11/02/26
18/02/26
25/02/26
04/03/26
orario 9.00 - 13.00
Ivo Bianconi
Vai alla scheda del corso
Dal: 06/11/2025 al 19/11/2025 Durata: 9 ore Sede: WEBINAR