Questo corso fa parte di un programma di proposte pensate e progettate per rispondere ai bisogni di competenze innovative delle imprese del sistema ampio dell’edilizia e costruzioni e sistemi energetici sostenibili, valorizzando le dinamiche di rete. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti e attività di accompagnamento personalizzate.
Il corso affronta le novità introdotte nella IX edizione della norma CEI 64-8, in vigore dal 1 novembre 2024 nell’esecuzione degli impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua
Il corso si rivolge a imprenditori, figure chiave o apicali, responsabili di processo, progetti o attività specifiche, tecnici, start-upper, e professionisti in genere che intervengono con competenze specifiche nelle attività di progettazione, produzione, logistica ed erogazione di prodotti e servizi che richiedono approfondimenti per una specializzazione ulteriore funzionale a processi di innovazione
Il corso è aperto a persone occupate:
dipendenti
imprenditori
liberi professionisti
che operano in aziende del sistema di riferimento con sede legale o unità locale in Emilia Romagna
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
- Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
DM n.37/08, “regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, … recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici”: guida alla corretta compilazione di una dichiarazione di conformità di un ambiente residenziale
DPR 462/01 Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi. Nuova procedura portale CIVA dell’INAIL
· Parte 2 Definizioni
· Parte 3 Caratteristiche generali
· Parte 4 Prescrizioni per la sicurezza
Capitolo 37 Ambienti residenziali per unità immobiliari con dotazioni impiantistiche ampie ed innovative (domotica) Norma CEI 64-8:2024
Sezione 701 Locali bagni e docce CEI 64-8:2024
Sezione 722 Alimentazione dei veicoli elettrici della Norma CEI 64-8: 2024;
Sezione 710 Locali medici ed estetici della Norma CEI 64-8:2024;
Sezione 704 cantieri di costruzione e demolizione CEI 64-8:2024
Sezione 705 strutture ad uso agricolo e zootecnico CEI 64-8:2024
Parte 6 CEI 64-8:2024 e CEI 64-14_V1 :2022 Prove e verifiche
Partecipando al corso potrai permettere alla tua azienda di beneficiare di un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione.
La durata di questo servizio è di 6 ore.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
08/10/2025
Il corso si svolgerà nel periodo 28/10/2025 - 25/11/2025 dalle 9.00 alle 13.00
Nelle seguenti date:
28/10/25
4/11/25
11/11/25
18/11/25
25/11/25
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso.
Il docente di questo corso è luigi arduini