CORSO PER ALIMENTARISTA (HACCP)
Vai alla scheda del corso
Dal: 16/09/2025 al 16/09/2025 Durata: 3 ore Sede: RAVENNA
Il corso è rivolto a tutti gli addetti alla manipolazione degli alimenti e fornisce le conoscenze e abilità necessarie per lavorare in sicurezza, rispettando i principi fondamentali d’igiene alimentare.
Il Regolamento (CE) n. 852/2004 impone agli operatori del settore alimentare (OSA) di garantire che il proprio personale abbia ricevuto formazione adeguata in materia di igiene alimentare. L'obiettivo è che ogni addetto sia competente e consapevole dei rischi legati alla manipolazione dei cibi. Inoltre, il Regolamento (UE) 2021/382 introduce il concetto di "cultura della sicurezza alimentare", ponendo l’OSA come primo responsabile della formazione degli operatori all’interno della propria realtà aziendale. Il rispetto di tali regolamenti è verificato dalle Autorità competenti in materia (i Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione e Servizi veterinari delle AUSL), anche tramite la richiesta di documentazione a controprova della formazione effettuata, quale: programmi formativi, registri e attestati rilasciati.
Per gli OSA è buona prassi prevedere incontri programmati a cadenza periodica in base alla tipologia di attività e al rischio connesso.
Il corso è rivolto a tutti gli addetti alla produzione, preparazione, manipolazione, confezionamento e vendita di alimenti, quali per esempio:
- Baristi, fornai e pizzaioli
- Titolari e collaboratori di piadinerie, paninerie e kebab
- Addetti alla vendita di alimenti sfusi e lavorazione ortofrutticoli quarta gamma
- Addetti mensa di strutture scolastiche e socio/assistenziali
- Cuochi, chef, pasticceri, mastri gelatai
- Addetti di gastronomie, rosticcerie, laboratori di pasta fresca
- Salumieri, addetti di macellerie, pescherie, produzione uova e ovoprodotti
- Addetti alla lavorazione di latte e formaggi
Conservazione degli alimenti e rischi malattie
Valutazione del rischio: allergie, intolleranze alimentari e rischi fisici
Controllo comportamentale per l’igiene personale
Igiene degli ambienti e delle attrezzature
Simulazione e soluzione di problemi di contaminazione degli alimenti
Ai partecipanti sarà consegnato un attestato di frequenza, utile ai fini della dimostrazione del rispetto dei Regolamenti europei vigenti.
18/09/2025
Il corso si svolgerà in presenza nelle aule di FORMart Forlì, in v.le ORIANI 1:
Tecnologo alimentare dott. CLAUDIO RIGA
Vai alla scheda del corso
Dal: 16/09/2025 al 16/09/2025 Durata: 3 ore Sede: RAVENNAVai alla scheda del corso
Dal: 17/09/2025 al 17/09/2025 Durata: 3 ore Sede: WEBINARVai alla scheda del corso
Dal: 18/09/2025 al 18/09/2025 Durata: 3 ore Sede: BOLOGNAVai alla scheda del corso
Dal: 22/09/2025 al 22/09/2025 Durata: 3 ore Sede: PORRETTAVai alla scheda del corso
Dal: 24/09/2025 al 24/09/2025 Durata: 3 ore Sede: RIMINIVai alla scheda del corso
Dal: 25/09/2025 al 25/09/2025 Durata: 3 ore Sede: FERRARAVai alla scheda del corso
Dal: 06/10/2025 al 06/10/2025 Durata: 3 ore Sede: PIACENZA