Operazione Rif. PA 2024-22700/RER approvata con DGR 1914/2024 in data 14/10/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna
Questo corso in un programma di proposte pensate e progettate per rispondere ai bisogni di competenze innovative delle imprese del commercio, turismo, cultura, servizi alla persona e del più ampio ecosistema dell’economia urbana, valorizzando le dinamiche di rete. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti e attività di accompagnamento personalizzate.
In un contesto in cui il ruolo non basta più per guidare, questo corso offre ai manager strumenti neuroscientifici e tecniche comunicative per costruire relazioni efficaci, condurre riunioni produttive, responsabilizzare lo staff e sviluppare una leadership capace di far crescere persone e organizzazioni.
Il corso è dedicato a imprenditori, titolari, figure chiave e di vertice, responsabili di processo, gestori di progetti complessi e professionisti in genere con una solida competenza specialistica nel loro settore. Queste figure cercano di rafforzare competenze specifiche legate soprattutto ai processi di comunicazione, collaborazione e creatività, fondamentali per costruire reti di relazioni strategiche, indispensabili per l’avvio e la gestione efficace di progetti
Il corso è aperto a persone occupate:
• dipendenti
• imprenditori
• liberi professionisti
che operano in aziende del sistema di riferimento con sede legale o unità locale in Emilia Romagna
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
- Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
• Riconoscere e raggiungere i 5 obiettivi strategici delle riunioni
• Creare una procedura ri riunioni efficace
• Gestione delle interferenze relazionali top down
• Come gestire i colloqui individuali per responsabilizzare e far crescere lo staff
• Come creare un processo di delega di cui fidarsi
• Come individuare e far crescere altri leader e manager
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
23/10/2025
Il corso si svolge dal 13 novembre per 5 incontri dalle ore 17 alle ore 21
13-26-27/11 e 03-10/12
il 23/10/25 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso
Docente Ivo Bianconi
Partecipando al corso potrai permettere alla tua azienda di beneficiare di un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione.
La durata di questo servizio è di 6 ore