Operazione Rif. PA 2024-23370/RER approvata con DGR 119/2025 in data 03/02/2025 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna
Vuoi aumentare le tue opportunità nel mondo del lavoro? Questo corso è parte di un programma gratuito che sviluppa competenze digitali e green, sempre più richieste nel settore della meccanica industriale , meccatronica e nell’automazione. I percorsi continuano fino al 2026.
Il corso ha l’obiettivo di formare i partecipanti all’uso avanzato di Autodesk Inventor, guidandoli nella progettazione di componenti complessi come lamiere, assiemi saldati e strutture tramite generatore di telai. Fornisce inoltre competenze su rendering, gestione degli stati di modello e analisi strutturali, per sviluppare progetti tecnicamente accurati e visivamente efficaci
Il corso è dedicato a chi è interessato a sviluppare competenze di base utili nell’ambito dei processi di ideazione, progettazione e design del settore
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che
• sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
• hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
Non sono ammissibili i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato
Inoltre, per poter frequentare con successo il percorso è richiesta la capacità di gestire dati, informazioni e contenuti digitali, che verrà valutata prima dell’avvio del corso attraverso un test
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
• - Ordine di arrivo dell’iscrizione
Lamiera
Assiemi saldati
Generatore di telai
Rendering
Rappresentazioni / Stati di modello
Calcoli strutturali
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
23/10/2025
Il corso si svolgerà dal 3 novembre per 6 incontri dalle ore 15 alle ore 19
03-10-17-24 novembre e 01-09 dicembre
23/10/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso.
Docenti: Mauro Bonora e Maurizio Colletti della società X.Mem srl