L’Operatore dell’acconciatura è in grado di predisporre e allestire correttamente l’area di lavoro, di assistere il cliente durante la permanenza nel salone di acconciatura e di eseguire i trattamenti e le operazioni di base per la detersione e la cura estetica del capello e del cuoio capelluto, secondo specifici dispositivi e misure igienico-sanitarie e in coerenza con i trattamenti e il tipo di acconciatura previsti per il cliente.
La figura può operare all’interno di saloni di acconciatura. Inoltre, conseguita la qualifica, gli allievi potranno:
- accedere a percorsi IeFP 4° anno per conseguire la QUALIFICA DI ACCONCIATORE con valore di diploma professionale
- entrare direttamente nel mondo del lavoro
IL PERCORSO E' DIRETTO A GIOVANI TRA I 15 ED I 18 ANNI
Per accedere al biennio IeFP presso FORMart occorre avere già frequentato il primo anno di scuola secondaria di secondo grado.
Si potranno attivare percorsi personalizzati triennali per allievi usciti in ritardo dalla scuola secondaria di primo grado ed a forte rischio di abbandono.
CONTENUTI DI BASE: italiano; matematica; inglese; informatica; educazione civica, mercato del lavoro e capacità imprenditoriali; storia e territorio, arte e multiculturalità; educazione alla salute; fisica, scienze naturali ed ecologia.
CONTENUTI TECNICO PROFESSIONALI: Accoglienza ed assistenza clienti; Allestimento, pulizia e manutenzione di locali ed attrezzature; Cosmetologia; Tricologia e dermatologia; Detersione e cura del capello; Colorazione del capello; Messa in piega ed acconciature; Taglio; Sicurezza sul lavoro; Igiene; Marketing; Contabilità
AZIONI DI ACCOMPAGNAMENTO
Al termine del biennio, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato un CERTIFICATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE -ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE di OPERATORE DELL'ACCONCIATURA (ai sensi della Legge Regionale 5/2011).
15/09/2022
Il biennio (2022-2024) ha una durata complessiva di 2.000 ore; in ciascuna annualità si svolgeranno 1.000 ore di cui 600 ore di formazione in aula e 400 ore di stage in saloni di acconciatura.
PERIODO DI SVOLGIMENTO E CALENDARIO
Annualità 2022-2023: inizio 15/09/2022 - termine 30/06/2023
Annualità 2023-2024: inizio 15/09/2023 - termine 30/06/2024
Orario: dal lunedì al venerdì: 08:00 - 13:00
Gli orari potranno subire variazioni in base a esigenze didattiche emerse.
Sono previsti rientri pomeridiani.