WEB DESIGN: MODELLI E LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DI SITI WEB ED E-COMMERCE – MODALITA’ WEBINAR
Vai alla scheda del corso
Dal: 03/11/2025 al 17/11/2025 Durata: 24 ore Sede: BOLOGNA
Vuoi aumentare le tue opportunità nel mondo del lavoro? Questo corso è parte di un programma gratuito che sviluppa competenze digitali e green, sempre più richieste nel settore della meccanica industriale, meccatronica e nell’automazione. I percorsi continuano fino al 2026.
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze pratiche per creare, personalizzare e pubblicare un sito web con WordPress , utilizzando le funzionalità più aggiornate dell’editor a blocchi e dei nuovi temi “Full Site Editing”.
Il corso è dedicato a chi è interessato a sviluppare competenze di base utili nell’ambito dei processi commerciali, marketing e di gestione del cliente nel settore
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che
• sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
• hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
Non sono ammissibili i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
• - Ordine di arrivo dell’iscrizione
Introduzione a WordPress
Cos’è WordPress: differenza tra WordPress.com e WordPress.org
Architettura e componenti di base (file, database, temi, plugin)
Requisiti tecnici e hosting
Installazione locale con Local by Flywheel o MAMP
Panoramica della dashboard e delle impostazioni generali
Gestione dei contenuti
Creare articoli e pagine
Gestire media (immagini, video, documenti)
Struttura di categorie e tag
Creazione di menu di navigazione
Gestione utenti e ruoli
L’editor a blocchi e il design del sito
Introduzione all’editor a blocchi
Blocchi di testo, immagini, colonne e layout
Pattern e blocchi riutilizzabili
Full Site Editing: template, header, footer
Personalizzazione dell’aspetto del sito (colori, font, layout)
Temi e plugin
Temi classici e block themes (2025)
Installazione e personalizzazione dei temi
Cenni sui child theme
Plugin: cosa sono, come sceglierli e gestirli
Plugin essenziali: SEO, moduli contatto, sicurezza, backup, cache
Funzionalità, sicurezza e ottimizzazione
Impostazioni di lettura, discussione, privacy
Backup e sicurezza (Wordfence, UpdraftPlus)
Ottimizzazione SEO di base (Rank Math o Yoast)
Prestazioni e caching (LiteSpeed, WP Super Cache)
GDPR e cookie banner (Complianz)
Pubblicazione e manutenzione
Come scegliere hosting e dominio
Migrazione da locale a hosting con plugin ( All-in-One WP Migration )
Aggiornamenti, manutenzione e backup periodici
Strumenti di analisi (Google Search Console, Analytics 4)
Best practices per la gestione del sito nel tempo
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
01/11/2025
Il corso si svolgerà nel periodo :
Martedì 11/11/25 15:00 - 18:00
Mercoledì 12/11/25 15:00 - 18:00
Venerdì 14/11/25 15:00 - 18:00
Lunedì 17/11/25 15:00 - 18:00
Martedì 18/11/25 15:00 - 18:00
Giovedì 20/11/25 15:00 - 18:00
Venerdì 21/11/25 15:00 - 18:00
Lunedì 24/11/25 15:00 - 18:00
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso
Il docente di questo corso è ANDREA DELLA ROSA , informatico e docente
Vai alla scheda del corso
Dal: 03/11/2025 al 17/11/2025 Durata: 24 ore Sede: BOLOGNA