Questo corso fa parte di un programma di proposte pensate e progettate per rispondere ai bisogni di competenze innovative delle imprese del sistema ampio della meccanica, meccatronica e sistemi innovativi, valorizzando le dinamiche di rete. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti e attività di accompagnamento personalizzate.
Il percorso formativo è progettato per sviluppare una leadership fondata sull’intelligenza emotiva e sulle competenze relazionali. Attraverso un approccio esperienziale e metodologico, i partecipanti apprenderanno strumenti concreti per potenziare la consapevolezza di sé, gestire con equilibrio le proprie emozioni in situazioni complesse e comunicare in modo autentico ed efficace.
Il corso guida imprenditori, imprenditrici e figure chiave verso uno stile di leadership empatico, autentico e sostenibile — capace di generare fiducia, valorizzare le persone e creare impatto positivo a livello individuale e organizzativo.
Il corso è dedicato a imprenditori, titolari, figure chiave e di vertice, responsabili di processo, gestori di progetti complessi e professionisti in genere con una solida competenza specialistica nel loro settore. Queste figure cercano di rafforzare competenze specifiche legate soprattutto ai processi di comunicazione, collaborazione e creatività, fondamentali per costruire reti di relazioni strategiche, indispensabili per l’avvio e la gestione efficace di progetti.
Il corso è aperto a persone occupate:
• dipendenti
• imprenditori
• liberi professionisti
che operano in aziende del sistema di riferimento con sede legale o unità locale in Emilia Romagna
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
- Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
Consapevolezza di sé e riconoscimento dei propri paradigmi mentali
Gestione delle reazioni e passaggio dalla reattività alla proattività
Padronanza di sé e gestione dello stress
Mantenere la calma sotto pressione e agire con coerenza e affidabilità
Creare fiducia e diventare un punto di stabilità per il team
Ascolto empatico e comunicazione empatica
Comprensione delle necessità dei collaboratori e costruzione di relazioni solide
Confrontare il Leader ideale e il Leader reale
Elaborazione di un piano di apprendimento e trasformazione delle abitudini
Conoscenza e applicazione dei diversi stili di Leadership in chiave IE (visionario, coaching, democratico, ecc.)
Flessibilità nella scelta dello stile più adatto al contesto e al team
Integrazione di intelligenza emotiva e relazionale nella cultura organizzativa
Promozione di un clima positivo e generazione di successo aziendale sostenibile
Misure di accompagnamento
Partecipando al corso potrai permettere alla tua azienda di beneficiare di un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione.
La durata di questo servizio è di 6 ore.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
15/12/2025
Il corso si svolgerà nelle seguenti date:
20/01/2026
27/01/2026
03/02/2026
10/02/2026
17/02/2026
Orario 9.00-13.00
Presso Formart Cesena Via ilaria Alpi,65
Il corso è affidato a un Coach professionista ICF con competenze di coaching, leadership e intelligenza emotiva