scordata la password?
CERCA
FORMart
  1. Chi siamo
  2. Sedi e contatti
    1. WebinarWebinar
    2. Bologna
    3. Cesena
    4. Correggio
    5. Ferrara
    6. Forli
    7. Imola
    8. Modena
    9. Parma
    10. Piacenza
    11. Porretta Terme
    12. Ravenna
    13. Reggio Emilia
    14. Rimini
  3. Formazione
    1. Azienda e lavoratori
      1. Monoaziendale
      2. Per i lavoratori
      3. Accesso e aggiornamento alle professioni
      4. Formazione obbligatoria per la sicurezza
    2. Persona
      1. IeFP, Istruzione e Formazione Professionale per giovani
      2. Per chi cerca lavoro
      3. Alta formazione
      4. Percorsi di crescita personale
    3. Finanziata
      1. Fondo sociale europeo
      2. Fondartigianato
      3. Altre opportunità di finanziamento
    4. Normata
      1. Formazione obbligatoria per la sicurezza
      2. Accesso e aggiornamento alle professioni
    5. Progetti speciali
      1. Bando Donne in Digitale
      2. Bando Verde e Digitale
      3. Bando Innovazione per imprese
    6. WebinarWebinar
  4. Catalogo corsi
    Corsi trasversali
    • Amministrazione, finanza e controllo
    • Approvvigionamenti ed acquisti
    • Commerciale e vendite
    • Comunicazione
    • Grafica
    • ICT per la progettazione
    • Informatica
    • Digital Innovation Hub
    • Internazionalizzazione
    • Lingue straniere per il business
    • Logistica e magazzino
    • Marketing
    • Produzione e pianificazione
    • Qualità e ambiente
    • Risorse umane
    • Sviluppo e Organizzazione
    • Sicurezza
    Corsi settoriali
    • Estetica
    • Acconciatura
    • Autoriparazione e carrozzeria
    • Agroalimentare
    • Legno e arredamento
    • Salute e assistenza
    • Commercio
    • Costruzioni
    • Impiantistica elettrica e termoidraulica
    • Meccanica ed elettromeccanica
    • Ristorazione
    • Trasporti
    • Turismo
    • Gestione del verde
    Corsi in partenza Scopri anche i webinar!
  5. Servizi
    1. Apprendistato
    2. Politiche attive per il lavoro
    3. Accesso clienti
  6. News
Obiettivo Bellezza
FORMart
TUTTE LE SEDI
  • BOLOGNA
  • CESENA
  • FERRARA
  • FORLI'
  • IMOLA
  • MODENA
  • PARMA
  • PIACENZA
  • RAVENNA
  • REGGIO EMILIA
  • RIMINI
  • PORRETTA
  • CORREGGIO
  • WEBINAR
Home.[UNK Breadcrumb]

CYBERSICURITY E TRANSAZIONI AZIENDALI SFIDE E OPPORTUNITA' PER LE AZIENDE

Innovazione sostenibile nella gestione d'impresa delle imprese della filiera meccanica PG3
  • Logo
    FSE_PLUS_21_27
Operazione Rif. PA 2024-23636/RER approvata con DGR 575/2025 in data 22/04/2025 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

La manifattura evolve: automazione, sostenibilità e nuove tecnologie stanno ridisegnando il profilo delle imprese, aprendo spazi a chi sa valorizzare persone, idee e connessioni. Questo programma nasce per sostenere le aziende del settore – dalla manifattura meccanica ai servizi collegati – nel potenziare le proprie competenze e affrontare le sfide dell’innovazione con strumenti concreti e visione strategica. Fino alla fine del 2026, corsi gratuiti e percorsi personalizzati accompagneranno le imprese in una trasformazione solida e orientata al futuro. Perché innovare è un lavoro di precisione, che si fa insieme.

Obiettivi

La digitalizzazione dei processi aziendali e non impone alcune accortezze: questo percorso consente di riconoscere ed arginare i rischi ed i potenziali danni derivanti dai pericoli veicolati attraverso la rete, tutelando la propria identità digitale, i propri dati e il business dell’azienda.

Struttura del Corso

Tipologia destinatari

Il corso si rivolge a titolari, figure chiave e apicali, responsabili di processo, di progetti o commesse complessi, professionisti iscritti, e non, agli Ordini professionali che intervengono con competenze distintive per assicurare il buon funzionamento di un’impresa.

Requisiti di accesso

Il corso è aperto a persone occupate:

dipendenti
imprenditori
liberi professionisti
che operano in aziende del sistema di riferimento con sede legale o unità locale in Emilia Romagna


Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:

- Ordine di arrivo dell’iscrizione

Criteri di Selezione

Argomenti Trattati

Lo scenario attuale: rischi, minacce e responsabilità

Evoluzione delle minacce digitali: frodi, attacchi ransomware, phishing, truffe su sistemi di pagamento

Il nuovo ruolo dell’imprenditore nella sicurezza informatica: da delega tecnica a responsabilità manageriale

Obblighi introdotti dalla direttiva NIS2: cosa cambia per le PMI e le aziende dei settori strategici

GDPR e data breach: quando un attacco diventa un danno legale e reputazionale

 

Transazioni online sicure: tutela dell’azienda e dei clienti

Come proteggere le operazioni digitali: strumenti di autenticazione, gestione degli accessi, tracciabilità

E-commerce e sistemi di pagamento: rischi specifici e prevenzione delle frodi

Utilizzo sicuro di cloud, software gestionali e servizi esterni (SaaS)

 

Governance, ruoli e responsabilità

Figure chiave: imprenditore, DPO, consulenti IT, fornitori

Come impostare una governance minima della sicurezza (anche in aziende medio-piccole)

I vantaggi dell’approccio per processi e del principio di accountability

 

Privacy e protezione dei dati: principi chiave per chi decide

Tipologie di dati, consensi, informative e tempi di conservazione

Cookie, analytics e profilazione: cosa sapere per non rischiare sanzioni

Violazioni e data breach: cosa fare, come gestire e quando segnalare

 

Buone pratiche aziendali: prevenzione quotidiana

Gestione sicura delle password e degli accessi

Navigazione consapevole e protezione dei dispositivi aziendali

Simulazioni: phishing, truffe via PEC, falsi fornitori

L’importanza della formazione del personale (anche non tecnico)

 

Verso una strategia di cybersecurity efficace

Come valutare il livello di rischio in azienda

Introduzione ai principali framework (es. NIST, ISO) semplificati per non addetti ai lavori

Definire un piano d’azione sostenibile: priorità, investimenti minimi, strumenti base

Case study: errori comuni e buone pratiche applicabili

 

Misure di accompagnamento

Partecipando al corso potrai permettere alla tua azienda di beneficiare di un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione. La durata di questo servizio è di 6 ore.

Attestato

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Termine Iscrizioni

09/10/2025

Calendario

  • Il corso si terrà presso FORMart Cesena (Via Ilaria Alpi 65) a partire dal 30.10.2025 e fino al 27.11.2025. A breve verrà pubblicato il calendario completo.

    I documenti necessari all'iscrizione dovranno pervenire entro il 09.10.2025.

Docente

  • Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell'area tematica del corso.

Allegato

Scarica l'allegato cliccando qui

Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
stampa

Durata Totale

24 ore

Quota di partecipazione

Finanziato

Quota Socio Confartigianato

0.00

SEDE

CESENA

Numero Partecipanti

8

Periodo

dal: 30/10/2025
al : 27/11/2025

Contatti

ELISABETTA BENDI elisabetta.bendi@formart.it 0547 / 630103
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Le date indicate potrebbero subire variazioni.

FORMULA AZIENDALE

Vuoi formare un gruppo di dipendenti? È più vantaggioso richiedere un corso su misura. Contattaci
Iscriviti
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto
torna su
FORMart

FORM.ART SOC. CONS. A R.L. è un sistema formativo certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015 (Certificato 9175FRMR) e ente accreditato presso la Regione Emilia Romagna per la Formazione Professionale

FORMart via Ronco, 3 40013 Castel Maggiore Bologna p.iva 04260000379
Capitale Sociale 273.360,00 € interamente versato
tel. 051 7094811
fax 051 705767
info@formart.it
  1. Informativa Privacy
  2. Cookie policy
  3. Credits
  4. Accesso clienti
  5. Codice etico
  6. Whistleblowing
  1. Area riservata
  2. Lavora con noi
  3. Informativa Covid-19
  1. condividi su Facebook
  2. condividi su Linkedin
  • Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015 Certificato n. 9175.FRMR
  • IQNet certified management system
  • Confartigianato