scordata la password?
CERCA
FORMart
  1. Chi siamo
  2. Sedi e contatti
    1. WebinarWebinar
    2. Bologna
    3. Cesena
    4. Correggio
    5. Ferrara
    6. Forli
    7. Imola
    8. Modena
    9. Parma
    10. Piacenza
    11. Porretta Terme
    12. Ravenna
    13. Reggio Emilia
    14. Rimini
  3. Formazione
    1. Azienda e lavoratori
      1. Monoaziendale
      2. Per i lavoratori
      3. Accesso e aggiornamento alle professioni
      4. Formazione obbligatoria per la sicurezza
    2. Persona
      1. IeFP, Istruzione e Formazione Professionale per giovani
      2. Per chi cerca lavoro
      3. Alta formazione
      4. Percorsi di crescita personale
    3. Finanziata
      1. Fondo sociale europeo
      2. Fondartigianato
      3. Altre opportunità di finanziamento
    4. Normata
      1. Formazione obbligatoria per la sicurezza
      2. Accesso e aggiornamento alle professioni
    5. Progetti speciali
      1. Bando Donne in Digitale
      2. Bando Verde e Digitale
      3. Bando Innovazione per imprese
    6. WebinarWebinar
  4. Catalogo corsi
    Corsi trasversali
    • Amministrazione, finanza e controllo
    • Approvvigionamenti ed acquisti
    • Commerciale e vendite
    • Comunicazione
    • Grafica
    • ICT per la progettazione
    • Informatica
    • Digital Innovation Hub
    • Internazionalizzazione
    • Lingue straniere per il business
    • Logistica e magazzino
    • Marketing
    • Produzione e pianificazione
    • Qualità e ambiente
    • Risorse umane
    • Sviluppo e Organizzazione
    • Sicurezza
    Corsi settoriali
    • Estetica
    • Acconciatura
    • Autoriparazione e carrozzeria
    • Agroalimentare
    • Legno e arredamento
    • Salute e assistenza
    • Commercio
    • Costruzioni
    • Impiantistica elettrica e termoidraulica
    • Meccanica ed elettromeccanica
    • Ristorazione
    • Trasporti
    • Turismo
    • Gestione del verde
    Corsi in partenza Scopri anche i webinar!
  5. Servizi
    1. Apprendistato
    2. Politiche attive per il lavoro
    3. Accesso clienti
  6. News
Obiettivo Bellezza
FORMart
TUTTE LE SEDI
  • BOLOGNA
  • CESENA
  • FERRARA
  • FORLI'
  • IMOLA
  • MODENA
  • PARMA
  • PIACENZA
  • RAVENNA
  • REGGIO EMILIA
  • RIMINI
  • PORRETTA
  • CORREGGIO
  • WEBINAR
Home.[UNK Breadcrumb]

CORSO SUL BUON FUNZIONAMENTO DEL CRONOTACHIGRAFO

  • Logo
    MINISTERO

Obiettivi

Monitora e promuovi la regolarità di guida attraverso l’uso corretto dei cronotachigrafi e l’interpretazione immediata di stampe e pittogrammi.
Il corso, valevole anche come aggiornamento quinquennale dell’attestato, illustra il quadro normativo attuale e presenta l’evoluzione tecnologica dei cronotachigrafi (analogici, digitali e intelligenti).


L’attestato di frequenza rilasciato è valido come prova di attività di formazione realizzata da parte delle imprese di autotrasporto per i conducenti.
In caso di infrazioni accertate in fase di controllo, l’attestato potrà essere esibito per dimostrare l’adempimento degli obblighi ed evitare le sanzioni previste a carico dell’impresa.

Struttura del Corso

Tipologia destinatari

Tutti i conducenti (autotrasportatori) con o senza vincolo di subordinazione, per l'autotrasporto di emrci e persone, per conto proprio o per conto di terzi.

Requisiti di accesso

Criteri di Selezione

Argomenti Trattati

• Evoluzione della normativa dal Regolamento (CEE) n. 1463/70 al Regolamento (UE)
n. 165/2014. Brevi cenni delle normative che hanno regolato e che regolamentano
l’uso del tachigrafo e ne disciplinano le caratteristiche costruttive con particolare
attenzione ai più recenti Regolamenti (CEE) n. 3821/85 e (UE) n. 164/15.
Obbligo dell’uso del tachigrafo. Esenzioni.
• Brevi cenni sul Regolamento (CE) n. 561/06. Disciplina dei tempi di guida e di riposo
- Esenzioni - Certificazioni - Deroghe
• Evoluzione tecnologica: dall’analogico al digitale, dal digitale allo smart. Descrizione
delle diverse tipologie degli strumenti di registrazione. Avvento del tachigrafo digitale
• Uso del tachigrafo analogico. Descrizione dell’apparecchio e del foglio
di registrazione (disco) e loro corretto uso
• Uso del tachigrafo digitale. Modelli, tipologie e descrizione della struttura
dell’impianto del tachigrafo digitale
• Le carte tachigrafiche: descrizione dei vari tipi di carte e loro corretto uso
• Caratteristiche e funzionalità del tachigrafo digitale
• Lettura ed interpretazione delle stampe e dei pittogrammi del tachigrafo digitale
• Attività con simulatore di casi reali con strumenti adeguati per la pratica
delle competenze acquisite
• Responsabilità amministrativa e penale a carico dei soggetti che circolano
o mettono in circolazione veicoli sprovvisti di tachigrafo ovvero con tachigrafo
manomesso o non funzionante
• Cronotachigrafo intelligente: caratteristiche, funzionalità e connettività dei tachigrafi 4.0

Attestato

Certificato individuale di partecipazione della validità di 5 anni

Termine Iscrizioni

0000-00-00

Calendario

  • Il corso si terrà SABATO 4  OTTOBRE 2025 presso la sede di FORMart di Cesena. L'orario sarà dalle ore 08.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30.

Docente

Allegato

Scarica l'allegato cliccando qui

MATERIALE DIDATTICO

Ogni partecipante riceverà una pubblicazione KIKER dedicata. Tale pubblicazione può
essere utilizzata dall’impresa anche per assolvere all’obbligo di adeguate istruzioni che
vanno ripetute annualmente.

Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
stampa

Durata Totale

8 ore

Quota di partecipazione

€ 90.00

Esente IVA

Quota Socio Confartigianato

0.00

SEDE

CESENA

Numero Partecipanti

18

Periodo

dal: 04/10/2025
al : 04/10/2025

Contatti

FRANCESCA CASADEI info.cesena@formart.it 0547 / 630103
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Le date indicate potrebbero subire variazioni.

FORMULA AZIENDALE

Vuoi formare un gruppo di dipendenti? È più vantaggioso richiedere un corso su misura. Contattaci
Iscriviti
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto
torna su
FORMart

FORM.ART SOC. CONS. A R.L. è un sistema formativo certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015 (Certificato 9175FRMR) e ente accreditato presso la Regione Emilia Romagna per la Formazione Professionale

FORMart via Ronco, 3 40013 Castel Maggiore Bologna p.iva 04260000379
Capitale Sociale 273.360,00 € interamente versato
tel. 051 7094811
fax 051 705767
info@formart.it
  1. Informativa Privacy
  2. Cookie policy
  3. Credits
  4. Accesso clienti
  5. Codice etico
  6. Whistleblowing
  1. Area riservata
  2. Lavora con noi
  3. Informativa Covid-19
  1. condividi su Facebook
  2. condividi su Linkedin
  • Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015 Certificato n. 9175.FRMR
  • IQNet certified management system
  • Confartigianato