Il corso prepara i futuri gestori di imprese di autotrasporto merci conto terzi e padroncini ad affrontare con successo l’esame per iscriversi nell’Albo Autotrasportatori con autoveicoli di massa superiore a 3,5t.
In aula sarà illustrato come avviare l’attività e come ottenere la licenza conto terzi.
Il corso è dedicato ai candidati per l’esame di ammissione all’Albo degli Autotrasportatoricon autoveicoli di massa superiore a 3,5t.
Il corso è aperto a:
• persone che intendono lavorare come padroncini per il trasporto di merci;
• aspiranti gestori di imprese di trasporti.
Il corso è obbligatorio per le persone in possesso della licenzia media come massimo titolo di studio.
Nelle 150 ore di corso saranno affrontati gli argomenti necessari per il superamento dell’esame che comprende un test a quiz (risposta
multipla) e un caso pratico sul trasporto nazionale e internazionale (risposte aperte).
ELEMENTI DI DIRITTO CIVILE
Tecniche di negoziazione per i contratti di trasporto Come gestire i reclami dei clienti, danni e ritardi nella consegna
ELEMENTI DI DIRITTO COMMERCIALE
Le forme societarie per la registrazione dell’attività L’esercizio dell’attività commerciale: registrazione, libri contabili, etc.
ELEMENTI DI DIRITTO SOCIALE
Normative sui tempi di guida, riposo e orario di lavoro Contratti di lavoro, formazione, associazioni e sindacati nel settore dei trasporti
ELEMENTI DI DIRITTO TRIBUTARIO
Gestione dell’iva per i servizi di trasporto e delle imposte sui redditi
GESTIONE COMMERCIALE E FINANZIARIA DELL’IMPRESA
L’iscrizione all’albo: come dimostrare la capacità finanziaria con fideiussioni assicurazioni professionali Fatturazione dei servizi di trasporto, modalità di pagamento e forme di credito Contabilizzazione del costo di servizio (costo per autoveicolo, costo per chilometro)
ACCESSO AL MERCATO
Norme per l’accesso alla professione in Europa e paesi extra UE Studio delle procedure di trasporto e dei documenti necessari NORME TECNICHE E DI GESTIONE TECNICA Regole tecniche di trasporto in Italia, Europa e paesi extra UE SICUREZZA STRADALE Norme di sicurezza, limiti di velocità, segnaletica in Europa Cronotachigrafo, strumentazione e fissaggio del carico TRASPORTO INTERNAZIONALE CMR e documenti per il valico delle frontiere, documenti T e i carnet TIR Casi pratici di trasporto internazionale
19/08/2023
Il corso si svolgerà tre volte a settimana 2 volte in orario serale e il sabato mattina
Esperti del settore