Vuoi aumentare le tue opportunità nel mondo del lavoro? Questo corso è parte di un programma gratuito che sviluppa competenze digitali e green, sempre più richieste nel settore della meccanica industriale, meccatronica e nell’automazione. I percorsi continuano fino al 2026.
Il corso offre strumenti concreti per riconoscere e gestire gli effetti del tecnostress, migliorare l’equilibrio tra vita e lavoro e sviluppare maggiore consapevolezza attraverso la mindfulness e la comunicazione assertiva. I partecipanti impareranno a potenziare attenzione, memoria ed equilibrio emotivo, rafforzando il proprio benessere psicofisico e la qualità della presenza nel contesto lavorativo e personale
Il corso è dedicato a chi è interessato a sviluppare competenze di base utili nell’ambito dei processi di produzione e gestione d’impresa del settore: in particolare ci si rivolge a chi ha necessità di imparare a gestire la relazione con le tecnologie digitali, valorizzandone i vantaggi e minimizzando gli impatti negativi
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che
• sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
• hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
Non sono ammissibili i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
• - Ordine di arrivo dell’iscrizione
– Cause, sintomi e pericoli del tecnostress
– Stress e corpo: emozioni e sintomi dello stress
– Memoria e attenzione: come funziona la mente, il multitasking e le cause dell'infelicità
– La mindfulness: i sette pilastri, le pratiche formali di consapevolezza, le pratiche di meditazione non strutturata, il pilota automatico, la gentilezza verso sé stessi.
– Work life balance
– Assertività
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
13/10/2025
Il corso si svolgerà nel periodo 22/10/25 - 26/11/25 dalle 9.00 alle 13.00
Nelle seguenti date:
13/10/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
L’attività formativa si svolgerà in webinar: puoi frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite una connessione stabile.
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso.
Il docente di questo corso è EMANUELA IEZZI