• Diventare una Guida Ambientale Escursionista, professionista in grado di condurre turisti o gruppi in ambienti montani, collinari, acquatici, parchi e aree protette;
• Approfondire le tipicità dell’Emilia-Romagna per illustrare, durante l’escursione, gli aspetti ambientali, naturalisti e storici del territorio;
• Apprendere le basi di gestione economica e marketing turistico.
• 70 ore di lezione teoriche;
• 80 ore di escursioni sul territorio della Regione Emilia Romagna guidate dai docenti, guide associate AIGAE.
Il corso è aperto a persone diplomate che intendono intraprendere l’attività professionale di Guida ambientale escursionistica in tutto il territorio europeo.
Per accedere al percorso è necessario:
• possedere un diploma di Istruzione di secondo grado;
• conoscere una o più lingue straniere a livello B2;
• conoscere i principali aspetti ambientali e naturalistici dell’Emilia-Romagna.
I requisiti saranno verificati tramite un colloquio orale.
Modulo 1: Tecniche escursionistiche e servizi di accompagnamento
Modulo 2: Relazione con il cliente
Modulo 3: Marketing turistico: offerta del servizio
Modulo 4: Ruolo e quadro normativo istituzionale
Modulo 5: Sicurezza in ambito escursionistico
Modulo 6: Gestione economica e adempimenti amministrativi
Per conseguire l’attestato è obbligatoria la frequenza minima di 120 ore su 150. Al superamento della prova finale sarà consegnato l’Attestato di Guida Ambientale Escursionistica, valido in tutto il territorio europeo a esclusione dei percorsi alpinistici e di elevata difficoltà tecnica. In caso di mancato superamento della prova, verrà rilasciato un “Attestato di frequenza” valido per poter sostenere nuovamente l’esame finale.
10/09/2022
TERMINI PER L'ISCRIZIONE
E' possibile prenotare il proprio posto per la prova di accertamento entro il 20/06/2022. Coloro che invieranno la propria iscrizione successivamente a questa data potranno accedere alla fase di accertamento solo in caso di posti disponibili.
Superata la prova di accertamento, verrà richiesta la formalizzazione dell'iscrizione al corso entro il 10/09/2022.
CALENDARIO CORSO
Il corso si svolgerà nei week-end, dalle ore 9,00 alle ore 18,00, a partire dal 17/09/2022.
Le lezioni teoriche si svolgeranno il sabato e la domenica dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 in modalità webinar (finchè consentito), e le escursioni saranno nel territorio della Regione Emilia Romagna
Tutti i docenti sono soci AIGAE, unica Associazione delle Guide Ambientali Escursionistiche riconosciuta dal MI.S.E.
AIGAE, come associazione professionale di categoria, offre ai suoi associati i seguenti vantaggi:
• esercitare in Italia e nel territorio europeo in virtù dell’estensione della validità dell’attestato regionale (Legge Nazionale 4/2013 sulle libere professioni non ordinistiche);
• esercitare in paese extra-europei, grazie alla copertura internazionale con assicurazione RC professionale specifica;
• mantenersi in regola quale socio tramite attestazione di qualità, aggiornamento obbligatorio a conteggio biennale e sportello del consumatore;
• usufruire dell’assicurazione obbligatoria RC ai sensi della Legge Regionale 4/2000, dell’assicurazione info.
Per accedere a questo percorso è necessario sostenere e superare la prova di accertamento dei prerequisiti; costo: € 70,00 (esente IVA).
Termine iscrizione alla prova di accertamento: 20/06/2022