Operazione Rif. PA 2024-23331/RER approvata con DGR 119/2025 in data 03/02/2025 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna
Potenzia le tue competenze per affrontare le sfide del mercato del lavoro. Questo corso gratuito ti aiuta a sviluppare abilità tecnologiche e digitali trasversali, fondamentali nei servizi informatici e nell’innovazione digitale. Il programma è attivo fino al 2026.
Questo percorso fornisce le competenze essenziali per comprendere, configurare e mettere in sicurezza reti informatiche aziendali. Dall’indirizzamento IP al routing, dalla segmentazione alla protezione contro le minacce più comuni, i partecipanti imparano a progettare e gestire infrastrutture di rete funzionali e sicure, consolidando le conoscenze attraverso esercitazioni pratiche e un laboratorio finale di progettazione.
Il corso è dedicato a chi è interessato ad affinare competenze specialistiche utili nell’ambito dei processi di progettazione e sviluppo
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che
Non sono ammissibili i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato
Inoltre, per poter frequentare con successo il percorso è richiesto il possesso di capacità basilari di sviluppare contenuti digitali, che verrà valutato prima dell’avvio del corso attraverso un test , o aver frequentato un corso di livello base della stessa misura.
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
Introduzione alle reti informatiche
Routing e instradamento del traffico
Progettazione di una rete aziendale
Sicurezza delle reti
Laboratorio di progettazione finale
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
27/10/2025
Il corso si svolgerà nel periodo 07/11 - 12/12 dalle 09 alle 13
Nelle seguenti date:
07/11/2025
14/11/2025
21/11/2025
28/11/2025
05/12/2025
12/12/2025
27/10/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
L’attività formativa si svolgerà in webinar: puoi frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite una connessione stabile.
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso