FORMAZIONE PER ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI: PES, PAV, PEI - AGGIORNAMENTO
Vai alla scheda del corso
dal 20/09/2022 al 20/09/2022 Durata 4 ore Sede BOLOGNA
Il percorso, previsto all'interno delle norme per l'esecuzione in sicurezza di lavori in ambito elettrico, si rivolge ad impiantisti elettrici e consente la formazione di lavoratori riconosciuti dal datore di lavoro come idone per lavori di manutenzione su parti in tensione come previsto da pertinente normativa tecnica
Norme CEI 11-1 e CEI 64-8; definizioni elettriche, definizione di lavoro elettrico secondo CEI 11-27 e CEI 11-48; protezione contro i contatti diretti e indiretti; protezione dalle sovracorrenti (cenni); dimensionamento impianto di terra e di protezione; sezionamento; simbologia elettrica; verifiche; D.P.R. 462/01; D. Lgs. 81/08 e D. Lgs. 106/09; responsabilità dei soggetti coinvolti:datore di Lavoro, dirigente, preposto con specifico riferimento ai lavori elettrici; Lavori in appalto, informazione, formazione e addestramento, concessione e prestito d'uso; effetti dell’elettricità e cenni di pronto soccorso; tipologia, caratteristiche, marcatura; impiego, verifica e conservazione; CEI 11-27 11-48 (CEI EN 50110-1); procedure lavoro,responsabilità e compiti del Responsabile dell’impianto e preposto ai lavori,preparazione lavori; documentazione,sequenze operative di sicurezza,comunicazione. Cantiere, piano di lavoro, piano di intervento, zona di lavoro e d’intervento,barriere e protezioni, apposizione blocchi, messa a terra e c.c.
Verifica assenza tensione, sicurezza masse, valutazione distanze, uso DPI. Condizioni ambientali. Modalità di scambio informazioni.Lavoro elettrico sotto tensione su impianti di categoria 0 e 1. Norma CEI 17-82 CEI EN 50274
Vai alla scheda del corso
dal 20/09/2022 al 20/09/2022 Durata 4 ore Sede BOLOGNAVai alla scheda del corso
dal 25/10/2022 al 27/10/2022 Durata 16 ore Sede BOLOGNAVai alla scheda del corso
dal 30/11/2022 al 30/11/2022 Durata 4 ore Sede BOLOGNAVai alla scheda del corso
dal 27/09/2022 al 18/10/2022 Durata 16 ore Sede FERRARAVai alla scheda del corso
dal 18/10/2022 al 18/10/2022 Durata 4 ore Sede FERRARAVai alla scheda del corso
dal 07/07/2022 al 19/07/2022 Durata 16 ore Sede PARMAVai alla scheda del corso
dal 27/07/2022 al 27/07/2022 Durata 4 ore Sede PARMAVai alla scheda del corso
dal 06/10/2022 al 13/10/2022 Durata 16 ore Sede PIACENZAVai alla scheda del corso
dal 28/09/2022 al 30/09/2022 Durata 16 ore Sede WEBINARVai alla scheda del corso
dal 30/09/2022 al 30/09/2022 Durata 4 ore Sede WEBINAR