Creare una prima impressione positiva
Fornire le chiavi logiche per costruire e strutturare un intervento in modo coerente, chiaro ed incisivo.
Riconoscere e affinare il proprio stile comunicativo.
Adottare gli accorgimenti efficaci per governare le emozioni
Un webinar è un corso a cui si può partecipare da remoto, tramite la videoconferenza.
Le lezioni si svolgono online, partecipanti e docente interagiscono in diretta (modalità sincrona) grazie a una piattaforma che funziona su Internet.
Per frequentare il corso online occorrono un PC oppure un tablet oppure uno smartphone, e una connessione Internet stabile.
Ti saranno fornite le indicazioni per installare l’applicazione gratuita di videoconferenza e prima della data di inizio del corso, su richiesta, potrai effettuare un collegamento di prova con il tutor del corso.
• Professionisti, manager di nuova nomina e non, venditori, responsabili di un gruppo di lavoro, dirigenti sanitari, avvocati, commercialisti, studenti, che per esigenze lavorative o di studio devono gestire riunioni, esporre relazioni e presentarsi davanti a un “pubblico”
• Chiunque voglia vincere la “sindrome da palcoscenico” e la "sindrome da schermo"
Le peculiarità del Power Public Speaking: come ottenere i migliori risultati parlando in pubblico.
L’uso di: voce, sguardo, corpo e spazio nella comunicazione pubblica per creare una relazione positiva e coinvolgente con il pubblico.
Chiavi logiche per motivare all’ascolto
Le tecniche per la costruzione di un discorso efficace:
Le modalità linguistiche più efficaci da utilizzare: lessico, metafore, esempi.
I tratti distintivi dei diversi tipi di uditorio.
Le modalità per spingere il pubblico all’azione.
Gli accorgimenti più efficaci per il governo degli stati emotivi.
Attestato di frequenza
23/02/2021
Il lunedì sera dal 1 al 22 marzo dalle 18.30 alle 21.00
Marco Becchi
Formatore e Business Coach si occupa di Public Speaking professionale da 5 anni. Ha svolto più di 200 speech e ha collaborato per la formazione con l’Ordine dei Giornalisti