FORMart, in collaborazione con Staff Spa – Soluzioni HR e Sistema Gioco Italia, ha progettato il seguente percorso per incrementare la sicurezza degli ambienti di gioco, diffondere la condotta del giocatore responsabile e migliorare lo stato di decoro delle attività di gioco.
Al termine del percorso i partecipanti conosceranno:
-la normativa di settore e le sue recenti evoluzioni, anche per quel che concerne gli aspetti legali inerenti la pubblicità sul gioco d’azzardo.
-il fenomeno della dipendenza da gioco d’azzardo nei suoi aspetti legali, clinici e comunicativi e sapranno valutare e gestire casi reali.
La modalità “videoconferenza” in sostituzione delle attività d’aula è adottabile in coerenza con la nota della Regione Emilia-Romagna PG/2020/0186616 del 03/03/2020 (Chiarimenti operativi a seguito del DPCM 01/03/2020). Si precisa, tuttavia, che tale possibilità deve intendersi temporalmente limitata al periodo di vigenza delle misure restrittive dettate dal DPCM di cui sopra relative al contenimento del virus COVID-19 e per le eventuali proroghe o reiterazioni delle medesime.
Titolari e Preposti delle Sale da Gioco.
Gli argomenti trattati saranno:
MODULO 1
-Normativa di settore (aggiornata al contesto nazionale in evoluzione);
-Gioco legale e attività illegali;
-La pubblicità sui giochi d’azzardo.
MODULO 2
-Probabilità di vincita;
-Caratteristiche dei giochi d’azzardo che inducono dipendenza;
-Definizioni e aspetti della dipendenza da gioco d’azzardo;
-Aspetti legali, clinici e comunicativi della relazione con il giocatore d’azzardo patologico;
-La rete dei Servizi di cura e le Associazioni di auto-mutuo aiuto.
Attestato di frequenza. La frequenza al percorso è obbligatoria al 100% (16 ore).
02/02/2021
Il corso si svolgerà in modalità Webinar nelle seguenti date:
-16/02 modulo ASL 9.00-13.00 e 13.30-15.30
-17/02 modulo ASL 9.00-14.00
-18/02 modulo legale 9.00-14.00
La parte normativa del corso sarà gestita da un Avvocato nominato da Sistema Gioco Italia.
La parte relativa ai risvolti sociali sarà trattata da professionisti della ASL specializzati in problematiche legate al gioco patologico.
esente IVA