scordata la password?
CERCA
FORMart
  1. Chi siamo
  2. Sedi e contatti
    1. WebinarWebinar
    2. Bologna
    3. Cesena
    4. Correggio
    5. Ferrara
    6. Forli
    7. Imola
    8. Modena
    9. Parma
    10. Piacenza
    11. Porretta Terme
    12. Ravenna
    13. Reggio Emilia
    14. Rimini
  3. Formazione
    1. Azienda e lavoratori
      1. Monoaziendale
      2. Per i lavoratori
      3. Accesso e aggiornamento alle professioni
      4. Formazione obbligatoria per la sicurezza
    2. Persona
      1. IeFP, Istruzione e Formazione Professionale per giovani
      2. Per chi cerca lavoro
      3. Alta formazione
      4. Percorsi di crescita personale
    3. Finanziata
      1. Fondo sociale europeo
      2. Fondartigianato
      3. Altre opportunità di finanziamento
    4. Normata
      1. Formazione obbligatoria per la sicurezza
      2. Accesso e aggiornamento alle professioni
    5. Progetti speciali
      1. Missione lavoro
      2. Donne in digitale
      3. Finanziamenti per l'innovazione delle imprese
    6. WebinarWebinar
  4. Catalogo corsi
    Corsi trasversali
    • Amministrazione, finanza e controllo
    • Approvvigionamenti ed acquisti
    • Commerciale e vendite
    • Comunicazione
    • Grafica
    • ICT per la progettazione
    • Informatica
    • Digital Innovation Hub
    • Internazionalizzazione
    • Lingue straniere per il business
    • Logistica e magazzino
    • Marketing
    • Produzione e pianificazione
    • Qualità e ambiente
    • Risorse umane
    • Sviluppo e Organizzazione
    • Sicurezza
    Corsi settoriali
    • Estetica
    • Acconciatura
    • Autoriparazione e carrozzeria
    • Agroalimentare
    • Legno e arredamento
    • Salute e assistenza
    • Commercio
    • Costruzioni
    • Impiantistica elettrica e termoidraulica
    • Meccanica ed elettromeccanica
    • Ristorazione
    • Trasporti
    • Turismo
    • Gestione del verde
    Corsi in partenza Scopri anche i webinar!
  5. Servizi
    1. Apprendistato
    2. Tirocinio
    3. Autoimpiego e avvio d'impresa
    4. Accesso clienti
    5. Servizi per il lavoro
  6. News
Obiettivo Bellezza
FORMart
TUTTE LE SEDI
  • BOLOGNA
  • CESENA
  • FERRARA
  • FORLI'
  • IMOLA
  • MODENA
  • PARMA
  • PIACENZA
  • RAVENNA
  • REGGIO EMILIA
  • RIMINI
  • PORRETTA
  • CORREGGIO
  • WEBINAR
Home.
  • /
  • Catalogo Corsi /
  • Sviluppo e Organizzazione /
  • DELEGARE CON EFFICIACIA E PRENDERE DECISIONI /
  • La delega: oltre il controllo, l'eccellenza

La delega: oltre il controllo, l'eccellenza

la capacità di delegare è una competenza fondamentale per chi guida una squadra. Consente di far funzionare il team in maniera efficace e organizzata, senza perdite di tempo, riducendo al minimo i ritardi di progettazione o di consegna al cliente, mantenendo il controllo sul protocollo in itinere.

Obiettivi

Imparare a pianificare e comunicare la delega per conseguire i risultati aziendali responsabilizzando i collaboratori, adottando strumenti di controllo semplici e riducendo le falle del sistema.

Struttura del Corso

MODALITA' WEBINAR

Un webinar è un corso a cui si può partecipare da remoto, tramite la videoconferenza.
Le lezioni si svolgono online, partecipanti e docente interagiscono in diretta (modalità sincrona) grazie a una piattaforma che funziona su Internet.
Per frequentare il corso online occorrono un PC oppure un tablet oppure uno smartphone, e una connessione Internet stabile.
Ti saranno fornite le indicazioni per installare l’applicazione gratuita di videoconferenza e prima della data di inizio del corso, su richiesta, potrai effettuare un collegamento di prova con il tutor del corso.

Tipologia destinatari

Quadri, dirigenti, capi ufficio, responsabili di progetto, responsabili di settore, coordinatori di più reparti, responsabili di produzione, responsabili di gestione.

Requisiti di accesso

Criteri di Selezione

Argomenti Trattati

Delega:
Un processo che si avvale di strumenti plurimi. Dall’identificazione dell’obiettivo alla strutturazione degli step organizzativi affiancati dai flussi di comunicazione interna-esterna, compresi gli strumenti di controllo di sviluppo in itinere e al termine.

Timing:
Progettazione della delega al singolo e al team attraverso un’organizzazione realistica in relazione agli obiettivi aziendali. Delegare vs formare. Cenni sulle modalità d’approccio alla gestione del tempo e degli incarichi

Time line- dead line:
Non solo inglesismi, ma veri strumenti di organizzazione e delega: come costruire una linea di sviluppo coerente rispettando la scadenza.

Training nel team: affiancamento e sviluppo delle risorse coinvolte nei progetti attraverso 5 step atti all’autonomia delle risorse.

Follow up:
Tempi e metodi di controllo lungo il processo di delega: alla conclusione, a tre mesi, a sei mesi.

Strumenti di controllo:
Mail, riunioni, report, verifiche, coerentemente alle necessità progettuali, in linea con una comunicazione e organizzazione efficaci ed efficienti.

Attestato

Attestato di Frequenza

Termine Iscrizioni

08/04/2021

Calendario

  • 14 e 16 aprile

    dalle 17:30 alle 19:30

Docente

  • Serena Mercadante

    E’ stata docente di Comunicazione e di Scrittura Creativa
    presso l’università Paolo Naliato di Udine.
    Esperta di Comunicazione e formazione, dal 2005 opera come formatrice e consulente, tenendo seminari in tutta Italia; è responsabile di progetti nell’ambito dello sviluppo delle abilità e delle competenze personali e professionali, e di sviluppo del potenziale umano, su scala individuale e aziendale.

Allegato

Scarica l'allegato cliccando qui

Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
stampa

Durata Totale

4 ore

Quota di partecipazione

€ 98.00 + iva

Quota Socio Confartigianato

0.00

MODALITÀ

WEBINAR

Numero Partecipanti

7

Periodo

dal: 14/04/2021
al : 16/04/2021

Referente

Federica Carroccia mail: federica.carroccia@formart.it
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Le date indicate potrebbero subire variazioni.
Iscriviti
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto
torna su
FORMart

FORM.ART SOC. CONS. A R.L. è un sistema formativo certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015 (Certificato 9175FRMR) e ente accreditato presso la Regione Emilia Romagna per la Formazione Professionale

FORMart via Ronco, 3 40013 Castel Maggiore Bologna p.iva 04260000379
tel. 051 7094811
fax 051 705767
info@formart.it
  1. Informativa Privacy
  2. Credits
  3. Accesso clienti
  4. Codice etico
  1. Area riservata
  2. Lavora con noi
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
  • Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015 Certificato n. 9175.FRMR
  • IQNet certified management system
  • Confartigianato
  • Artigianato Etico