scordata la password?
CERCA
FORMart
  1. Chi siamo
  2. Sedi e contatti
    1. WebinarWebinar
    2. Bologna
    3. Cesena
    4. Correggio
    5. Ferrara
    6. Forli
    7. Imola
    8. Modena
    9. Parma
    10. Piacenza
    11. Porretta Terme
    12. Ravenna
    13. Reggio Emilia
    14. Rimini
  3. Formazione
    1. Azienda e lavoratori
      1. Monoaziendale
      2. Per i lavoratori
      3. Accesso e aggiornamento alle professioni
      4. Formazione obbligatoria per la sicurezza
    2. Persona
      1. IeFP, Istruzione e Formazione Professionale per giovani
      2. Per chi cerca lavoro
      3. Alta formazione
      4. Percorsi di crescita personale
    3. Finanziata
      1. Fondo sociale europeo
      2. Fondartigianato
      3. Altre opportunità di finanziamento
    4. Normata
      1. Formazione obbligatoria per la sicurezza
      2. Accesso e aggiornamento alle professioni
    5. Progetti speciali
      1. Missione lavoro
      2. Donne in digitale
      3. Finanziamenti per l'innovazione delle imprese
    6. WebinarWebinar
  4. Catalogo corsi
    Corsi trasversali
    • Amministrazione, finanza e controllo
    • Approvvigionamenti ed acquisti
    • Commerciale e vendite
    • Comunicazione
    • Grafica
    • ICT per la progettazione
    • Informatica
    • Digital Innovation Hub
    • Internazionalizzazione
    • Lingue straniere per il business
    • Logistica e magazzino
    • Marketing
    • Produzione e pianificazione
    • Qualità e ambiente
    • Risorse umane
    • Sviluppo e Organizzazione
    • Sicurezza
    Corsi settoriali
    • Estetica
    • Acconciatura
    • Autoriparazione e carrozzeria
    • Agroalimentare
    • Legno e arredamento
    • Salute e assistenza
    • Commercio
    • Costruzioni
    • Impiantistica elettrica e termoidraulica
    • Meccanica ed elettromeccanica
    • Ristorazione
    • Trasporti
    • Turismo
    • Gestione del verde
    Corsi in partenza Scopri anche i webinar!
  5. Servizi
    1. Apprendistato
    2. Tirocinio
    3. Autoimpiego e avvio d'impresa
    4. Accesso clienti
    5. Servizi per il lavoro
  6. News
Obiettivo Bellezza
FORMart
TUTTE LE SEDI
  • BOLOGNA
  • CESENA
  • FERRARA
  • FORLI'
  • IMOLA
  • MODENA
  • PARMA
  • PIACENZA
  • RAVENNA
  • REGGIO EMILIA
  • RIMINI
  • PORRETTA
  • CORREGGIO
  • WEBINAR
Home.
  • /
  • Catalogo Corsi /
  • Internazionalizzazione /
  • LA GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLE TRANSAZIONI CON L'ESTERO /
  • FISCALITÀ INTERNAZIONALE, INCOTERMS E DOGANE: ANTICIPARE IL CAMBIAMENTO

Fiscalità internazionale, Incoterms e dogane: anticipare il cambiamento

la normativa inerente all’iva intracomunitaria ed extracomunitaria, aspetti di natura doganale e gli Incoterms 2020

Obiettivi

Conoscere il corretto funzionamento dell’IVA intracomunitaria ed extracomunitaria e analizzare le ultime modifiche in vista della riforma IVA prevista per il 2022. Analizzare e comprendere gli aspetti correlati alla fiscalità estera.
Analisi dei termini di resa (Incoterms) da un punto di vista teorico e pratico, in modo da far comprendere quali sono i vantaggi e gli svantaggi soprattutto in ottica commerciale e amministrativa.

Struttura del Corso

Un webinar è un corso a cui si può partecipare da remoto, tramite la videoconferenza.
Le lezioni si svolgono online, partecipanti e docente interagiscono in diretta (modalità sincrona) grazie a una piattaforma che funziona su Internet.
Per frequentare il corso online occorrono un PC oppure un tablet oppure uno smartphone, e una connessione Internet stabile.
Ti saranno fornite le indicazioni per installare l’applicazione gratuita di videoconferenza e prima della data di inizio del corso, su richiesta, potrai effettuare un collegamento di prova con il tutor del corso.

Tipologia destinatari

il corso è rivolto alle Imprese, alle Associazioni di categoria e ai Consorzi export, e più specificamente al personale degli uffici amministrativo, spedizioni e commerciale di aziende che commerciano con l’estero.

Requisiti di accesso

Criteri di Selezione

Argomenti Trattati

1 – INTRODUZIONE
Implementazione dell’IVA estera in merito a:
- Legislazione doganale.
- Legislazione dei trasporti.
- Origine della merce.

2 – IVA INTRACOMUNITARIA
• Punto di vista attivo:
- Requisito oggettivo
- Requisito soggettivo
- Requisito Territoriale

• PROVE DI AVVENUTA CONSEGNA INTRACOMUNITARIA
Consignent stock UE: NOVITA’ 2020.

• Punto di vista passivo:
Integrazione IVA e compilazione del modello intrastat.
Fornire prove di ricezione della merce

3- IVA EXTRACOMUNITARIA
• PROVE DI USCITA:
- DAU7DAE
- MRN
4- NORMATIVA CESSIONI A CATENA:
- CASI PRATICI:
- Cessioni Intracomunitarie;
- Cessioni gratuite;
- Triangolazioni;
-

4- CHI NON PUO’ CURARE IL TRASPORTO NELLE OPERAZIONI TRIANGOLARI. INDICAZIONI OBBLIGATORIE IN FATTURA.

5- INDICAZIONI OBBLIGATORIE IN FATTURA.

6- INCOTERMS 2020

- Struttura e ripartizione degli Incoterms® in base alla modalità di trasporto e al gruppo di appartenenza
- Nuova versione degli Incoterms® 2020: Che cosa cambia? È possibile adottare ancora la versione 2010?
- Regole per individuare i punti di criticità dei vari Incoterms®: consegna, trasferimento diritto di proprietà, dogana, documenti, fiscalità, pagamenti, ecc.
- Comparazione dei termini di resa in merito ai vantaggi in vendita ed in acquisto.
- Focus IVA: Quali rischi sono insiti nei termini di resa?

Attestato

attestato di frequenza

Termine Iscrizioni

27/08/2021

Calendario

  • 2 / 9 /16 settembre

    orario 17:30-19:30

Docente

  • Giovanni Cavallini – Studio Toscano Carbognani srl

    Consulente senior dello Studio Toscano Carbognani Srl. in materia doganale, origine della merce e fiscalità internazionale. Docente presso Enti di formazione, Camere di Commercio ed associazioni di categoria. Autore di numerosi articoli per riviste del settore ( “News mercati”, “Ratio” ecc.). Co-autore di pubblicazioni in materia di origine preferenziale e non preferenziale, normativa doganale e normativa IVA per Unioncamere Lombardia

Allegato

Scarica l'allegato cliccando qui

Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
stampa

Durata Totale

6 ore

Quota di partecipazione

€ 110.00 + iva

Quota Socio Confartigianato

0.00

MODALITÀ

WEBINAR

Numero Partecipanti

8

Periodo

dal: 02/09/2021
al : 16/09/2021

Referente

MELISSA VENTURI melissa.venturi@formart.it 366-6098004
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Le date indicate potrebbero subire variazioni.
Iscriviti
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto
torna su
FORMart

FORM.ART SOC. CONS. A R.L. è un sistema formativo certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015 (Certificato 9175FRMR) e ente accreditato presso la Regione Emilia Romagna per la Formazione Professionale

FORMart via Ronco, 3 40013 Castel Maggiore Bologna p.iva 04260000379
tel. 051 7094811
fax 051 705767
info@formart.it
  1. Informativa Privacy
  2. Credits
  3. Accesso clienti
  4. Codice etico
  1. Area riservata
  2. Lavora con noi
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
  • Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015 Certificato n. 9175.FRMR
  • IQNet certified management system
  • Confartigianato
  • Artigianato Etico