Padroneggiare le funzioni più ricorrenti, quelle meno intuitive e le possibilità offerte da MS Excel per gestire database di crescente complessità.
MODALITA’ WEBINAR
Un webinar è un corso a cui si può partecipare da remoto, tramite la videoconferenza.
Le lezioni si svolgono online, partecipanti e docente interagiscono in diretta (modalità sincrona) grazie a una piattaforma che funziona su Internet.
Per frequentare il corso online occorrono un PC oppure un tablet oppure uno smartphone, e una connessione Internet stabile.
Ti saranno fornite le indicazioni per installare l’applicazione gratuita di videoconferenza e prima della data di inizio del corso, su richiesta, potrai effettuare un collegamento di prova con il tutor del corso.
Impiegati, professionisti, studenti, che hanno una conoscenza base dell’applicativo, maturate da autodidatta o grazie a corsi di livello base, e desiderano apprendere le funzionalità di MS Excel per l’analisi e la reportistica dei dati.
Conoscenza di base del Foglio elettronico.
Il possesso dei prerequisiti deve essere accertato con la somministrazione di un test prima dell'iscrizione
• Le funzioni avanzate di ricerca e filtro (es: CONTA; SE; CERCA.VERT)
• Statistica con Excel;
• Creazione di tabelle Pivot;
• Grafici Pivot;
• La formattazione condizionale
• Realizzazione di elenchi e moduli con Excel;
• Importare ed esportare dati da e per Excel;
• Lavorare su cartelle di lavoro collegate;
• Gestione di basi di dati (database).
Attestato di frequenza
26/01/2021
Il corso è previsto dal 1 febbraio all'8 marzo, sei lunedì consecutivi, dalle ore 18.30 alle 21.00
Paola Bianchi.
Laureata in informatica, ha lavorato per molti anni in multinazionali del settore tecnologico, ricoprendo sia ruoli tecnici che commerciali.