Saper gestire in autonomia l’amministrazione d’azienda, dagli aspetti basilari della contabilità clienti e fornitori alla liquidazione e relativo versamento dell’IVA.
Il taglio pratico e operativo lo rende adatto sia a coloro che non hanno basi di ragioneria sia a coloro che posseggono una formazione tecnica coerente e desiderano renderla concreta per maturare autonomia operativa.
MODALITA' WEBINAR
Un webinar è un corso a cui si può partecipare da remoto, tramite la videoconferenza.
Le lezioni si svolgono online, partecipanti e docente interagiscono in diretta (modalità sincrona) grazie a una piattaforma che funziona su Internet.
Per frequentare il corso online occorrono un PC oppure un tablet oppure uno smartphone, e una connessione Internet stabile.
Ti saranno fornite le indicazioni per installare l’applicazione gratuita di videoconferenza e prima della data di inizio del corso, su richiesta, potrai effettuare un collegamento di prova con il tutor del corso.
Persone diplomate e laureate in cerca di lavoro, che vogliono acquisire una preparazione pratica che consenta di tenere la contabilità di una azienda.
impiegati amministrativi junior che vogliono maturare autonomia operativa;
L’impresa e la contabilità generale
Il sistema dei conti: utilizzo del piano dei conti per la redazione dei bilanci di verifica
Le scritture contabili e il metodo della partita doppia
Gestione contabilità clienti: emissione e registrazioni in partita doppia dei documenti di vendita e relativi incassi
Gestione contabilità fornitori: registrazioni in partita doppia dei principali acquisti e relativi pagamenti
Gestione delle operazioni e degli obblighi ai fini IVA: presupposti, aliquote, liquidazione e versamento periodico dell’IVA mensile o trimestrale, scadenziario degli adempimenti annuali.
Il modello F24 per versamento dell’imposta sul valore aggiunto: compilazione e registrazione in partita doppia, simulazione guidata in aula della relativa procedura
Case Study: simulazione di lavoro in team di registrazioni di fatture di vendita e acquisto, liquidazione IVA mensile, compilazione del modello F24 per il versamento IVA con riporto di IVA a credito
La fatturazione: soggetti obbligati all’emissione, elementi essenziali, termini di emissione e registrazione delle fatture
La fatturazione differita, il documento di trasporto (DDT) e le bolle di accompagnamento
Attestato di Frequenza
08/04/2021
Dal 12 aprile al 06 giugno, il lunedì e il mercoledì dalle 18.30 alle 21.00, l'ultimo incontro terminerà alle 20.30
Roberto Setti
Ragioniere Commercialista e Revisore Contabile, è impegnato in attività di consulenza e docenza in area fiscale, contabile, di bilancio e in materia di pianificazione e gestione dell'avvio di attività d'impresa.
Rateizzazione: 300,00 all’inizio del corso + 170,00 a metà corso.