Acquisire le conoscenze necessarie ad interpretare ed utilizzare i codici di programmazione per sviluppare semplici programmi o per intervenire apportando correzioni e aggiustamenti su programmi complessi già esistenti.
Chiunque desideri approcciarsi alla Programmazione CNC.
Dispositivi di movimento assi e macchina e dispositivi di misura e controllo;
Informazioni necessarie alla programmazione e gestione di una macchina utensile a C.N.C.: geometriche, tecnologiche e ausiliarie;
Assi di movimento di una macchina utensile a C.N.C. [ISO 841-1974];
Zero macchina e zero pezzo;
Presetting utensile;
Principi matematici fondamentali (sistema cartesiano);
Programmazione I.S.O. standard: sintassi di programmazione, indirizzi di programmazione;
Funzioni modali, autocancellanti, di sistema, tecnologiche e ausiliarie;
Parametri tecnologici di lavorazione (Vt, Va, n./giri);
Funzioni di lavoro e spostamento: interpolazioni lineari e circolari;
Cicli fissi di programmazione
Compensazione vettoriale raggio utensile:strumenti di presetting utensili;
Esercitazioni di programmazione (documentazione e programma);
Attestato di frequenza
05/09/2021
Le lezioni si svolgono nei seguenti giorni/orari:
- 14/09/2021 orario 18-21
- 16/09/2021 orario 18-21
- 21/09/2021 orario 18-21
- 23/09/2021 orario 18-21
- 28/09/2021 orario 18-21
- 30/09/2021 orario 18-21
- 05/10/2021 orario 18-21
- 07/10/2021 orario 18-21
Marco Borra, da oltre 20 anni docente in materia di programmazione macchine utensili a controllo numerico in corsi di aggiornamento e fomrmazione per imprese ed in percorsi di qualifica per l'inserimento lavorativo di giovani ed adulti.
la quota di partecipazione è rateizzabile: € 200,00 + iva all’iscrizione e € 190,00 + iva a metà corso