Il corso fa parte di una serie di opportunità di formazione per l’innovazione delle imprese e dei professionisti della filiera meccanica e motoristica. Sono ancora disponibili corsi gratuiti e interventi di consulenza personalizzabili con un nostro esperto o con un consulente aziendale
Il mercato dell’automotive è sicuramente uno dei più dinamici in termini di innovazione: connettività, motori green, intelligenza artificiale al servizio della guida sono temi che hanno anticipato il futuro e portato la meccatronica nelle officine. Questo corso ti permetterà di operare sui motori ibridi, di conoscere le innovazioni tecnologiche della guida assistita rispondendo velocemente ad un mercato in forte espansione
Il corso è pensato per gli operatori del settore auto: autoriparatori, meccanici, meccatronici, elettrauto che vogliano specializzarsi nell’ambito del funzionamento dei motori ibridi, della guida assistita e approfondire gli applicativi del cambio automatico per innovare il proprio mercato e ampliare i servizi offerti ai propri clienti.
Il corso è aperto a: titolari, manager, soci, figure chiave di piccole imprese, liberi professionisti che operano in Emilia Romagna nelle filiera della meccanica, della motoristica e dei servizi correlati.
Evoluzione dell’applicazione dell’ibrido sulle auto:
Funzionamento dei motori elettrici nell’ autotrazione - Funzionamenti dei moduli CC/CC, CC/CA e CA/CC - Nuove batterie e “Super Condensatori” nei sistemi ibridi e stop & start - Recupero energia nelle vetture - Analisi dei kit di trasformazioni a elettrico delle vetture esistenti e competenze necessarie per potere operare.
Diagnostica a bordo applicazione e analisi dei nodi telematici in vettura:
Strumentazione da utilizzare - Metodologie di diagnosi guidata - Utilizzo della diagnostica on/off line - Evoluzione Passthru - Funzionamento del convertitore di coppia, della pompa del cambio olio, degli ingranaggi epicicloidali, dei freni, frizioni e del gruppo meccatronico.
Interazione dei sistemi di assistenza alla guida:
Panoramica, sistemi radar - Sistemi di telecamera - Sensori della dinamica di marcia - Sistemi TPMS - Analisi dei sistemi TPMS obbligatori da novembre 2014 - Diagnostica possibile - Configurazione strumenti applicabili
Novità sulla normativa Euro 6 , OBD e Accordo Europeo sull’obbligo di installazione dei sistemi ADAC (Advanced Driver-Assistance System) dal 1/1/2020.
Partecipando al corso garantirai alla tua azienda un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione. La durata di questo servizio è di 10 ore e potrà riguardare, fra gli altri, aspetti legati allo sviluppo di fasi di progettazione e personalizzazioni sulla base delle esigenze aziendali.
Al termine del corso tutti i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.
15/03/2021
Le lezioni si svolgono nei seguenti giorni/orari:
- 14/04/201 orario 14-18
- 21/04/2021 orario 14-18
- 05/05/2021 orario 9-13 e 14-18
- 12/05/2021orario 9-13 e 14-18
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti dell’innovazione per la filiera e i processi della meccanica, della motoristica e delle attività e servizi correlati. Docente del corso sarà Lorenzo Bellinati