Operazione Rif. PA 2019-11703/RER approvata con DEL 1336 in data 29/07/2019 co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.
Il corso fa parte di una serie di opportunità di formazione per l’innovazione delle imprese e dei professionisti della filiera delle costruzioni. dell’abitare e dei servizi correlati. Sono ancora disponibili corsi gratuiti e interventi di consulenza personalizzabili con un nostro esperto o con un consulente aziendale.
Il mercato dell’automotive è sicuramente uno dei più dinamici in termini di innovazione: connettività, motori green, intelligenza artificiale al servizio della guida sono temi che hanno anticipato il futuro e portato la meccatronica nelle officine. Questo corso ti permetterà di operare sui motori ibridi, di conoscere le innovazioni tecnologiche della guida assistita rispondendo velocemente ad un mercato in forte espansione.
Il corso è pensato per gli operatori del settore auto: autoriparatori, meccanici, meccatronici, elettrauto che vogliano specializzarsi nell’ambito del funzionamento dei motori ibridi, della guida assistita e approfondire gli applicativi del cambio automatico per innovare il proprio mercato e ampliare i servizi offerti ai propri clienti.
Il corso è aperto a:
che operano in Emilia Romagna nelle filiera della meccanica, della motoristica e dei servizi correlati.
Evoluzione dell’applicazione dell’ibrido sulle auto:
Diagnostica a bordo applicazione e analisi dei nodi telematici in vettura:
Cambio automatico a variazione continua (CVT) e cambi automatici epicicloidali (AT):
Interazione dei sistemi di assistenza alla guida:
Sistemi TPMS
Novità sulla normativa Euro 6 e OBD
Al termine del corso tutti i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.
22/02/2021
Fascia pomeridiana, in orario lavorativo.
Coerentemente con le disposizioni straordinarie per lo svolgimento delle attività formative a fronte delle misure restrittive Covid-19 pubblicate dalla Regione Emilia Romagna , l’attività verrà svolta in webinar.
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti dell’innovazione per la filiera e i processi della meccanica, della motoristica e delle attività e servizi correlati.
Docente del corso sarà Lorenzo Bellinati.
Partecipando al corso garantirai alla tua azienda un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione.La durata di questo servizio è di 8 ore e potrà riguardare, fra gli altri, aspetti legati a casistiche di intervento sulla base delle esigenze aziendali