scordata la password?
CERCA
FORMart
  1. Chi siamo
  2. Sedi e contatti
    1. WebinarWebinar
    2. Bologna
    3. Cesena
    4. Correggio
    5. Ferrara
    6. Forli
    7. Imola
    8. Modena
    9. Parma
    10. Piacenza
    11. Porretta Terme
    12. Ravenna
    13. Reggio Emilia
    14. Rimini
  3. Formazione
    1. Azienda e lavoratori
      1. Monoaziendale
      2. Per i lavoratori
      3. Accesso e aggiornamento alle professioni
      4. Formazione obbligatoria per la sicurezza
    2. Persona
      1. IeFP, Istruzione e Formazione Professionale per giovani
      2. Per chi cerca lavoro
      3. Alta formazione
      4. Percorsi di crescita personale
    3. Finanziata
      1. Fondo sociale europeo
      2. Fondartigianato
      3. Altre opportunità di finanziamento
    4. Normata
      1. Formazione obbligatoria per la sicurezza
      2. Accesso e aggiornamento alle professioni
    5. Progetti speciali
      1. Missione lavoro
      2. Donne in digitale
      3. Finanziamenti per l'innovazione delle imprese
    6. WebinarWebinar
  4. Catalogo corsi
    Corsi trasversali
    • Amministrazione, finanza e controllo
    • Approvvigionamenti ed acquisti
    • Commerciale e vendite
    • Comunicazione
    • Grafica
    • ICT per la progettazione
    • Informatica
    • Digital Innovation Hub
    • Internazionalizzazione
    • Lingue straniere per il business
    • Logistica e magazzino
    • Marketing
    • Produzione e pianificazione
    • Qualità e ambiente
    • Risorse umane
    • Sviluppo e Organizzazione
    • Sicurezza
    Corsi settoriali
    • Estetica
    • Acconciatura
    • Autoriparazione e carrozzeria
    • Agroalimentare
    • Legno e arredamento
    • Salute e assistenza
    • Commercio
    • Costruzioni
    • Impiantistica elettrica e termoidraulica
    • Meccanica ed elettromeccanica
    • Ristorazione
    • Trasporti
    • Turismo
    • Gestione del verde
    Corsi in partenza Scopri anche i webinar!
  5. Servizi
    1. Apprendistato
    2. Tirocinio
    3. Autoimpiego e avvio d'impresa
    4. Accesso clienti
    5. Servizi per il lavoro
  6. News
Obiettivo Bellezza
FORMart
TUTTE LE SEDI
  • BOLOGNA
  • CESENA
  • FERRARA
  • FORLI'
  • IMOLA
  • MODENA
  • PARMA
  • PIACENZA
  • RAVENNA
  • REGGIO EMILIA
  • RIMINI
  • PORRETTA
  • CORREGGIO
  • WEBINAR
Home.
  • /
  • Catalogo Corsi /
  • Autoriparazione e carrozzeria /
  • L'ELETTRONICA DI BASE NEL SETTORE AUTO /
  • L'INNOVAZIONE NELLA PRODUZIONE - ELETTRONICA NEI SISTEMI DI DIAGNOSI AUTOMOTIVE

EVOLUZIONE NEL SETTORE DELL'AUTORIPARAZIONE: MOTORI IBRIDI, GUIDA ASSISTITA, CAMBIO AUTOMATICO

L'INNOVAZIONE NELLA PRODUZIONE Pg2 Ed6
  • Logo
    FSE

Operazione Rif. PA 2019-11703/RER approvata con DEL 1336 in data 29/07/2019 co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.

Il corso fa parte di una serie di opportunità di formazione per l’innovazione delle imprese e dei professionisti della filiera delle costruzioni. dell’abitare e dei servizi correlati. Sono ancora disponibili corsi gratuiti e interventi di consulenza personalizzabili con un nostro esperto o con un consulente aziendale.

Obiettivi

Il mercato dell’automotive è sicuramente uno dei più dinamici in termini di innovazione: connettività, motori green, intelligenza artificiale al servizio della guida sono temi che hanno anticipato il futuro e portato la meccatronica nelle officine. Questo corso ti permetterà di operare sui motori ibridi, di conoscere le innovazioni tecnologiche della guida assistita rispondendo velocemente ad un mercato in forte espansione.

Struttura del Corso

Tipologia destinatari

Il corso è pensato per gli operatori del settore auto: autoriparatori, meccanici, meccatronici, elettrauto che vogliano specializzarsi nell’ambito del funzionamento dei motori ibridi, della guida assistita e approfondire gli applicativi del cambio automatico per innovare il proprio mercato e ampliare i servizi offerti ai propri clienti.

Requisiti di accesso

Il corso è aperto a:

  • titolari, manager, soci, figure chiave di piccole imprese
  • liberi professionisti

che operano in Emilia Romagna nelle filiera della meccanica, della motoristica e dei servizi correlati.

Criteri di Selezione

Argomenti Trattati

Evoluzione dell’applicazione dell’ibrido sulle auto:

  • Funzionamento dei motori elettrici nell’ autotrazione
  • Funzionamenti dei moduli CC/CC, CC/CA e CA/CC
  • Nuove batterie e “Super Condensatori” nei sistemi ibridi e stop & start
  • Recupero energia nelle vetture
  • Analisi dei kit di trasformazioni a elettrico delle vetture esistenti e competenze necessarie per potere operare.

Diagnostica a bordo applicazione e analisi dei nodi telematici in vettura:

  • Strumentazione da utilizzare
  • Metodologie di diagnosi guidata u
  • Utilizzo della diagnostica on/off line
  • Evoluzione Passthru

Cambio automatico a variazione continua (CVT) e cambi automatici epicicloidali (AT):

  • Funzionamento del convertitore di coppia, della pompa del cambio olio, degli ingranaggi epicicloidali, dei freni, frizioni e del gruppo meccatronico.

Interazione dei sistemi di assistenza alla guida:

  • Panoramica, sistemi radar
  • Sistemi di telecamera
  • Sensori della dinamica di marcia

Sistemi TPMS

  • Analisi dei sistemi TPMS obbligatori da novembre 2014
  • Diagnostica possibile
  • Configurazione strumenti applicabili

Novità sulla normativa Euro 6 e OBD

Attestato

Al termine del corso tutti i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.

Termine Iscrizioni

22/02/2021

Calendario

  • Fascia pomeridiana, in orario lavorativo.

    Coerentemente con le disposizioni straordinarie per lo svolgimento delle attività formative a fronte delle misure restrittive Covid-19 pubblicate dalla Regione Emilia Romagna , l’attività verrà svolta in webinar.

Docente

  • Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti dell’innovazione per la filiera e i processi della meccanica, della motoristica e delle attività e servizi correlati.

    Docente del corso sarà Lorenzo Bellinati.

Allegato

Scarica l'allegato cliccando qui

Misure di affiancamento e consulenza:

Partecipando al corso garantirai alla tua azienda un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione.La durata di questo servizio è di 8 ore e potrà riguardare, fra gli altri, aspetti legati a casistiche di intervento sulla base delle esigenze aziendali

Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
stampa

Durata Totale

24 ore

Quota di partecipazione

Finanziato

Quota Socio Confartigianato

0.00

SEDE

RAVENNA

Numero Partecipanti

12

Periodo

dal: 11/03/2021
al : 15/04/2021

Referente

Zenobi Maria Luisa
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Le date indicate potrebbero subire variazioni.
Iscriviti
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto
torna su
FORMart

FORM.ART SOC. CONS. A R.L. è un sistema formativo certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015 (Certificato 9175FRMR) e ente accreditato presso la Regione Emilia Romagna per la Formazione Professionale

FORMart via Ronco, 3 40013 Castel Maggiore Bologna p.iva 04260000379
tel. 051 7094811
fax 051 705767
info@formart.it
  1. Informativa Privacy
  2. Credits
  3. Accesso clienti
  4. Codice etico
  1. Area riservata
  2. Lavora con noi
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
  • Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015 Certificato n. 9175.FRMR
  • IQNet certified management system
  • Confartigianato
  • Artigianato Etico