Il D.LGS. 28/2011 e S.M.I rende obbligatoria la frequenza di corsi di aggiornamento per i Responsabili Tecnici installatori di impianti a fonti energetiche rinnovabili. La DGR 1228/2016 ne ha successivamente stabilito gli standard formativi. I moduli di aggiornamento descritti illustreranno sviluppi, innovazioni tecniche e normative di settore e applicazioni pratiche con riferimento alle differenti categorie di impianti FER. La durata minima obbligatoria dell’aggiornamento è di 16 ore.
Responsabili Tecnici impiantisti elettrici e termoidraulici che lavorano su impianti a fonti energetiche rinnovabili (FER) e sono sottoposti all’obbligo di aggiornamento secondo la DGR 1228/2016.
• UNI 10683: installazione e istruzioni operative
• UNI 10412 e raccolta R
• Integrazioni con UNI 7129 e prevenzione incendi
• Regolamento CE 517: 2014 E CE 1516
• DPR 43: 2012
• Registro dell’apparecchiatura e dichiarazione Ispra
• CEI 82-25: realizzazione di sistemi fotovoltaici collegati a reti BT e MT
• CEI 0-21: connessione a reti BT di imprese distributrici di energia
• Regolamento CE 517: 2014 sui gas fluorurati a effetto serra
• Regolamento CE 1516 p: requisiti per il controllo delle perdite
• DPR 43: 2012
Attestato di frequenza.
È richiesta una frequenza del 100%.
14/09/2021
Le lezioni si terranno il 20 e 27 settembre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Professionisti di Xenex
esenti IVA
Non associati Lapam
€ 180,00 esente IVA
per associati Lapam