scordata la password?
CERCA
FORMart
  1. Chi siamo
  2. Sedi e contatti
    1. WebinarWebinar
    2. Bologna
    3. Cesena
    4. Correggio
    5. Ferrara
    6. Forli
    7. Imola
    8. Modena
    9. Parma
    10. Piacenza
    11. Porretta Terme
    12. Ravenna
    13. Reggio Emilia
    14. Rimini
  3. Formazione
    1. Azienda e lavoratori
      1. Monoaziendale
      2. Per i lavoratori
      3. Accesso e aggiornamento alle professioni
      4. Formazione obbligatoria per la sicurezza
    2. Persona
      1. IeFP, Istruzione e Formazione Professionale per giovani
      2. Per chi cerca lavoro
      3. Alta formazione
      4. Percorsi di crescita personale
    3. Finanziata
      1. Fondo sociale europeo
      2. Fondartigianato
      3. Altre opportunità di finanziamento
    4. Normata
      1. Formazione obbligatoria per la sicurezza
      2. Accesso e aggiornamento alle professioni
    5. Progetti speciali
      1. Missione lavoro
      2. Donne in digitale
      3. Finanziamenti per l'innovazione delle imprese
    6. WebinarWebinar
  4. Catalogo corsi
    Corsi trasversali
    • Amministrazione, finanza e controllo
    • Approvvigionamenti ed acquisti
    • Commerciale e vendite
    • Comunicazione
    • Grafica
    • ICT per la progettazione
    • Informatica
    • Digital Innovation Hub
    • Internazionalizzazione
    • Lingue straniere per il business
    • Logistica e magazzino
    • Marketing
    • Produzione e pianificazione
    • Qualità e ambiente
    • Risorse umane
    • Sviluppo e Organizzazione
    • Sicurezza
    Corsi settoriali
    • Estetica
    • Acconciatura
    • Autoriparazione e carrozzeria
    • Agroalimentare
    • Legno e arredamento
    • Salute e assistenza
    • Commercio
    • Costruzioni
    • Impiantistica elettrica e termoidraulica
    • Meccanica ed elettromeccanica
    • Ristorazione
    • Trasporti
    • Turismo
    • Gestione del verde
    Corsi in partenza Scopri anche i webinar!
  5. Servizi
    1. Apprendistato
    2. Tirocinio
    3. Autoimpiego e avvio d'impresa
    4. Accesso clienti
    5. Servizi per il lavoro
  6. News
Obiettivo Bellezza
FORMart
TUTTE LE SEDI
  • BOLOGNA
  • CESENA
  • FERRARA
  • FORLI'
  • IMOLA
  • MODENA
  • PARMA
  • PIACENZA
  • RAVENNA
  • REGGIO EMILIA
  • RIMINI
  • PORRETTA
  • CORREGGIO
  • WEBINAR
Home.
  • /
  • Catalogo Corsi /
  • Informatica /
  • STRUMENTI DI LAVORO DIGITALI /
  • TECNOLOGIE DIGITALI E INNOVAZIONE NELLA GESTIONE D'IMPRESA - ORGANIZZARE IL LAVORO NELL'ERA DIGITALE: IL CLOUD, GOOGLE DRIVE E SKYPE

ORGANIZZARE IL LAVORO NELL’ERA DEL CLOUD: STRUMENTI GOOGLE PER L’AZIENDA - MODALITA' WEBINAR

TECNOLOGIE DIGITALI E INNOVAZIONE NELLA GESTIONE D'IMPRESA PG3ED1
  • Logo
    FSE
Operazione Rif. PA 2019-11704/RER approvata con DEL 1336 in data 29/07/2019 co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.

La modalità “videoconferenza” in sostituzione delle attività d’aula è adottabile in coerenza con la nota della Regione Emilia-Romagna PG/2020/0186616 del 03/03/2020 (Chiarimenti operativi a seguito del DPCM 01/03/2020). Si precisa, tuttavia, che tale possibilità deve intendersi temporalmente limitata al periodo di vigenza delle misure restrittive dettate dal DPCM in oggetto relative al contenimento del virus COVID-19 e per le eventuali proroghe o reiterazioni delle medesime.

Obiettivi

Google sta proponendo un nuovo modo per collaborare, comunicare e produrre.

Utilizzare i nuovi strumenti per gestire idee e flussi di lavoro con colleghi e clienti ti aiuterà ad ottimizzare tempi e risorse nell’era del cloud.

Potrai conoscere ed utilizzare al meglio queste nuove tecnologie per migliorare produttività ed efficienza contando su affidabilità ed economicità delle soluzioni basate su cloud.

Struttura del Corso

Tipologia destinatari

Il corso è dedicato a imprenditori, professionisti, manager, responsabili e capi ufficio che vogliono esser maggiormente produttivi, vogliono ottimizzare la comunicazione interna ed esterna, al tempo stesso, creare un sistema in grado di lavorare in maniera agile e collaborativa.

Requisiti di accesso

Il corso è aperto a:

  • titolari, manager, soci, figure chiave di piccole imprese
  • liberi professionisti

che operano in Emilia Romagna nel settore dell’edilizia, delle costruzioni e dell’impiantistica.

Criteri di Selezione

Argomenti Trattati

  • Strumenti Google Suite
  • Utilizzo professionale della casella di posta elettronica Gmail for business: etichette, filtri e funzioni esclusive dell’email di Google
  • Archiviazione di documenti, modifica collaborativa in tempo reale, condivisione, revisione e salvataggi automatici
  • Calendario e agenda condivise tra i collaboratori come strumento di organizzazione del tempo
  • Liste ed elenchi di to do, note testuali, grafiche e vocali condivise, promemoria e appuntamenti per l’organizzazione di appuntamenti, incontri, riunioni e trasferte
  • Fogli elettronici online come spazi di aggiornamento e condivisione di informazioni: tabelle dati con aggiornamento in tempo reale, formule e funzioni in sintassi Excel, notifiche di aggiornamento e salvataggio automatico
  • Acquisire dati attraverso moduli automatizzati ed analizzare risultati attraverso grafici e fogli di calcolo
  • Le presentazioni come strumento di comunicazione online
  • Videoconferenza, chiamate Hangout e Skype
  • Google Sites come sistema per la creazione di portali intranet

MISURE DI AFFIANCAMENTO E CONSULENZA

Partecipando al corso garantirai alla tua azienda un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione.

La durata di questo servizio è di 10 ore e potrà riguardare, fra gli altri, aspetti legati alla sperimentazione degli strumenti di Google Suite, utilizzo del calendario e dell’agenda condivisa per l’organizzazione del lavoro, utilizzo dei software online di G Suite come alternativa ad altri pacchetti ad uso ufficio.

Attestato

Al termine del corso tutti i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.

Termine Iscrizioni

28/01/2021

Calendario

  • giovedì 25 febbraio 2021, dalle 14:00 alle 18:00
  • giovedì 04 marzo 2021, dalle 14:00 alle 18:00
  • giovedì 11 marzo 2021, dalle 14:00 alle 18:00
  • giovedì 18 marzo 2021, dalle 14:00 alle 18:00
  • giovedì 25 marzo 2021, dalle 14:00 alle 18:00
  • giovedì 01 aprile 2021, dalle 14:00 alle 18:00

Docente

  • DOCENTE

    Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti dell’edilizia, delle costruzioni e dell’impiantistica.

    Docente del corso sarà Diego Vitali.

Allegato

Scarica l'allegato cliccando qui

Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
stampa

Durata Totale

24 ore

Quota di partecipazione

Finanziato

Quota Socio Confartigianato

0.00

SEDE

BOLOGNA

Numero Partecipanti

12

Periodo

dal: 25/02/2021
al : 01/04/2021

Referente

Elisabetta Dondarini
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Le date indicate potrebbero subire variazioni.
Iscriviti
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto
torna su
FORMart

FORM.ART SOC. CONS. A R.L. è un sistema formativo certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015 (Certificato 9175FRMR) e ente accreditato presso la Regione Emilia Romagna per la Formazione Professionale

FORMart via Ronco, 3 40013 Castel Maggiore Bologna p.iva 04260000379
tel. 051 7094811
fax 051 705767
info@formart.it
  1. Informativa Privacy
  2. Credits
  3. Accesso clienti
  4. Codice etico
  1. Area riservata
  2. Lavora con noi
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
  • Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015 Certificato n. 9175.FRMR
  • IQNet certified management system
  • Confartigianato
  • Artigianato Etico