La modalità “videoconferenza” in sostituzione delle attività d’aula è adottabile in coerenza con la nota della Regione Emilia-Romagna PG/2020/0186616 del 03/03/2020 (Chiarimenti operativi a seguito del DPCM 01/03/2020). Si precisa, tuttavia, che tale possibilità deve intendersi temporalmente limitata al periodo di vigenza delle misure restrittive dettate dal DPCM in oggetto relative al contenimento del virus COVID-19 e per le eventuali proroghe o reiterazioni delle medesime.
Google sta proponendo un nuovo modo per collaborare, comunicare e produrre.
Utilizzare i nuovi strumenti per gestire idee e flussi di lavoro con colleghi e clienti ti aiuterà ad ottimizzare tempi e risorse nell’era del cloud.
Potrai conoscere ed utilizzare al meglio queste nuove tecnologie per migliorare produttività ed efficienza contando su affidabilità ed economicità delle soluzioni basate su cloud.
Il corso è dedicato a imprenditori, professionisti, manager, responsabili e capi ufficio che vogliono esser maggiormente produttivi, vogliono ottimizzare la comunicazione interna ed esterna, al tempo stesso, creare un sistema in grado di lavorare in maniera agile e collaborativa.
Il corso è aperto a:
che operano in Emilia Romagna nel settore dell’edilizia, delle costruzioni e dell’impiantistica.
Partecipando al corso garantirai alla tua azienda un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione.
La durata di questo servizio è di 10 ore e potrà riguardare, fra gli altri, aspetti legati alla sperimentazione degli strumenti di Google Suite, utilizzo del calendario e dell’agenda condivisa per l’organizzazione del lavoro, utilizzo dei software online di G Suite come alternativa ad altri pacchetti ad uso ufficio.
Al termine del corso tutti i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.
28/01/2021
DOCENTE
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti dell’edilizia, delle costruzioni e dell’impiantistica.
Docente del corso sarà Diego Vitali.