Un unico corso, tre possibili scenari di lavoro su impianti
e macchinari elettrici: il corso PES PAV
PEI certifica la formazione necessaria per svolgere le attività di
installazione, riparazione e manutenzione su parti sotto tensione o
potenzialmente sotto tensione.
Indispensabile per gli elettricisti, è sempre più
utile per i tecnici che lavorano in imprese di ogni tipo: nelle aziende, la presenza
di una o più figure idonee e sempre pronte a intervenire sui sistemi elettrici può
far risparmiare tempo prezioso, evitando l’attesa e il conto di un tecnico
esterno.
Ma cosa si intende
esattamente con PES PAV PEI e quali sono le loro funzioni? Lo scopriamo
insieme ad Alessia Gruzza, tra i docenti FORMart specializzati nei corsi PES PAV PEI e impiantistica. «Con PES PAV PEI si intendono tre diverse categorie: le
persone esperte (PES), le persone avvertite (PAV) e le persone idonee (PEI).
Questi tre ruoli possono essere ricoperte da persone riconosciute dal datore di
lavoro come idonee per svolgere lavori su parti in tensione o momentaneamente
fuori tensione».
«Le tre figure si distinguono in base ai diversi scenari di intervento.
Possiamo brevemente dire che in assenza
di tensione o in prossimità di parti in tensione i lavori elettrici possono
essere realizzati da PES e da PAV:
le persone avvertite, però, non possono intervenire in assenza del
coordinamento di un PES.
I lavori in tensione (di categoria O e I), invece, possono essere
realizzati solo da PEI».
«La norma CEI 11-27 stabilisce che è il datore di lavoro a nominare i PES e PAV in base all’esperienza, alle caratteristiche personali e all’istruzione del lavoratore: un corso unico per PES PAV PEI permette di ottenere l’adeguata formazione per essere pronti a ricoprire le tre funzioni e intervenire potenzialmente sui diversi tipi di impianti e macchine elettriche».
«Sì, perché una persona idonea può svolgere le attività di una persona esperta ed avvertita, quindi le tre figure possono coincidere in una sola. Considerato però che in azienda gli interventi su macchine e impianti potenzialmente in tensione sono continui, è importante che in un luogo di lavoro ci siano più persone adeguatamente formate, sia per la loro sicurezza personale, sia per la sicurezza di tutti gli altri operatori».
«Sì, il corso è utile principalmente per tutte le persone che svolgono
attività in cui sia necessario interfacciarsi con impianti o macchinari
alimentati da energia elettrica. Quindi non solo elettricisti, ma anche chi si
occupa di installazioni, manutenzione e collaudi come antennisti, termoidraulici,
tecnici informatici, operatori meccanici e programmatori PLC.
Il
corso PES PAV PEI è necessario per tantissime mansioni lavorative: poter
dimostrare di avere una adeguata formazione in ambito elettrico può essere
sicuramente una carta vincente dal punto di vista lavorativo e di curriculum».