TECNICHE FRIGORIFERE PER IL CONSEGUIMENTO DEL PATENTINO DI TRATTAMENTO GAS FLORURATI (REGOLAMENTO CE 303/2008)
Vai alla scheda del corso
dal 19/05/2021 al 26/05/2021 Durata 12 ore Sede BOLOGNA
Il percorso formativo consente il conseguimento del Patentino per Firgoristi, che autorizza ad operare su impianti di condizionamento e refrigerazione, civili ed industriali, secondo norme di sicurezza e pratiche operative in grado di tutelare operatori e clienti dai rischi connessi alla manipolazione di gas fluorurati
Unità di misura ISO standard di base per: temperatura, pressione, massa, densità, energia; tabelle e diagrammi per il controllo delle perdite per via indiretta; il concetto di potenziale di riscaldamento globale (GWP); utilizzo dei gas fluorurati ad effetto serra e di altre sostanze ; i potenziali punti di perdita delle apparecchiature di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore; le prescrizioni e le procedure per trattare, stoccare e trasportare refrigeranti ed oli contaminati; i principali componenti dell’impianto (compressore, evaporatore, condensatore, valvole di espansione termostatica) e le trasformazioni termodinamiche del refrigerante; i componenti utilizzati in un impianto di refrigerazione: valvole; dispositivi di controllo della temperatura e della pressione; spie in vetro ed indicatori di umidità; dispositivi di controllo dello sbrinamento; dispositivi di protezione dell’impianto; strumenti di misura; sistemi di controllo dell’olio; ricevitori; separatori di liquido ed olio; la redazione del rapporto sulle condizioni dei componenti; gli strumenti di misurazione portatili; individuazione di perdite con metodi di misurazione diretta in conformità al regolamento e dispositivi elettronici per il rilevamento di perdite; svuotamento ed il riempimento di una bombola di refrigerante sia allo stato liquido sia gassoso; il recupero del refrigerante e lo spurgo dell’impianto dall’olio contaminato dai gas fluorurati. Le saldature e le brasature a tenuta stagna. I sostegni delle tubazioni e dei componenti: approntamento e controllo; installazione di: compressori, condensatori, apparecchiature di controllo e sicurezza, evaporatori, valvole
Vai alla scheda del corso
dal 19/05/2021 al 26/05/2021 Durata 12 ore Sede BOLOGNAVai alla scheda del corso
dal 08/04/2021 al 09/04/2021 Durata 12 ore Sede MODENAVai alla scheda del corso
dal 17/09/2021 al 24/09/2021 Durata 12 ore Sede PARMAVai alla scheda del corso
dal 12/05/2021 al 19/05/2021 Durata 12 ore Sede PIACENZAVai alla scheda del corso
dal 27/10/2021 al 10/11/2021 Durata 12 ore Sede RAVENNA