QUALIFICA DI ACCONCIATORE
Obiettivi
L'acconciatore è in grado di effettuare tagli ed acconciature dei capelli e della barba conformi alle caratteristiche d'aspetto ed alle specificità stilistiche richieste dal cliente, nonché trattamenti chimico-cosmetologici del capello rispondenti alle diverse peculiarità tricologiche, utilizzando prodotti cosmetici, tecnologie e strumenti in linea con le tendenze più innovative.
In particolare è in grado di effettuare diagnosi tricologiche, taglio dei capelli, trattamenti chimico-cosmetologici dei capelli ed acconciature estetiche.
Tipologia destinatari
Il percorso di formazione è rivolto ad adulti e giovani che abbiano assolto al diritto dovere di istruzione e formazione, non sono richieste competenze pregresse in ingresso.
Requisiti di accesso
Argomenti Trattati
I principali argomenti trattati sono:
- Anatomia, fisiologia, tricologia, chimica e cosmetologia
- Norme di sicurezza ed igienico sanitarie nell’attività di acconciatore
- Detersione del capello
- Applicazione del colore
- Esecuzione di decolorazioni, mèches, colpi di sole
- Taglio femminile, maschile e della barba
- Esecuzione di permanente e contropermanente
- Esecuzione di messa in piega e acconciature tradizionali, da sposa e con applicazioni
- Comunicazione e marketing
- Come avviare l’impresa di acconciatura
- Gestione dei flussi amministrativi contabili e del budget aziendale
- Organizzazione del lavoro e gestione del personale in azienda
- I rapporti con le banche, le associazioni di categoria
- Il rapporto con i fornitori per l’acquisto di beni e servizi e la gestione del magazzino
Attestato
Certificato di qualifica professionale
Termine Iscrizioni
29/09/2023
Allegato
Scarica l'allegato cliccando
qui
Esame
Esame Finale
Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate