Abilitazione all'attività autonoma di Acconciatore
Il percorso di formazione è rivolto a giovani/adulti che hanno svolto un periodo di inserimento lavorativo di almeno tre anni o un’esperienza di apprendistato seguita da un inserimento di almeno un anno.
I candidati dovranno inoltre dimostrare di possedere:
- La padronanza della lingua italiana non inferiore al livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (CEFR)
A seguito del superamento dell’esame verrà rilasciato un Attestato di Abilitazione Professionale all’esercizio dell’attività autonoma di acconciatore, ai sensi dell’art. 3 della L.174/2005. Per l’ammissione all’esame è necessaria la frequenza del 90% delle ore del percorso.
29/09/2023
Da ottobre 2023 a giugno 2024 il lunedì mattina e pomeriggio e il martedì sera.
Le lezioni serali del martedì si terranno in modalità webinar.