L'acconciatore è in grado di effettuare tagli ed acconciature dei capelli e della barba conformi alle caratteristiche d'aspetto ed alle specificità stilistiche richieste dal cliente, nonché trattamenti chimico-cosmetologici del capello rispondenti alle diverse peculiarità tricologiche, utilizzando prodotti cosmetici, tecnologie e strumenti in linea con le tendenze più innovative.
In particolare è in grado di effettuare diagnosi tricologiche, taglio dei capelli, trattamenti chimico-cosmetologici dei capelli ed acconciature estetiche.
Il corso prevede 1.800 ore di formazione teorico pratica, articolata in 1.120 ore di formazione d’aula e 680 ore di stage realizzato presso centri di acconciatura del territorio. I partecipanti occupati nelle imprese del settore sono esentati dalla frequenza dello stage. Il corso si svolgerà nell’arco di due anni.
Il percorso di formazione è rivolto ad aspiranti Hair stylist, parruccheri senza limite di età.
I candidati stranieri devono dimostrare la padronanza della lingua italiana non inferiore al livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (CEFR); i giovani devono aver assolto al diritto e dovere di istruzione e formazione.
Tecniche pratiche:
Detersione del capello
Applicazione del colore
Decolorazione, mèches, colpi di sole
Taglio femminile, maschile
Taglio della barba
Permanente e contropermanente
Messa in piega
Acconciature tradizionali e da sposa
Materie teoriche:
Anatomia, fisiologia, tricologia, chimica e cosmetologia
Norme di sicurezza ed igienico sanitarie nell’attività di acconciatore
Comunicazione e marketing
L’avvio di un’impresa di acconciatura
La gestione dei flussi amministrativi contabili e del budget aziendale
La gestione del personale in azienda
I rapporti con le banche, le associazioni di categoria
La gestione del magazzino
Ai partecipanti che avranno superato l’esame finale verrà rilasciato il Certificato di Qualifica professionale di acconciatore ai sensi dell’art. 3 della L.174/2005.
La frequenza costante al percorso formativo permette il superamento delle prove necessarie per l’ammissione all’esame.
13/06/2022
Dal 22 Giugno, 1800 ore in due anni, dal lunedì al venerdi al mattino
Hair stylist professionisti con consolidata e pluriennale esperienza di insegnamento.
Esente IVA
E' possibile la rateizzazione