Il corso mira a fornire una panoramica sull’uso professionale delle tecnologie AR e AI applicate all’immagine personale, dal make-up virtuale al “virtual try-on” di abiti e colori. Integra competenze tecniche e principi di teoria del colore per interpretare correttamente i risultati digitali. Attraverso esercitazioni pratiche e casi reali, sviluppa un approccio critico e consapevole all’impiego delle app per la consulenza d’immagine.
Il corso è dedicato a chi è interessato a sviluppare competenze di base utili a progettare nuovi modi di pensare e proporre il servizio
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che
• sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
• hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
Non sono ammissibili i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
• - Ordine di arrivo dell’iscrizione
Panorama delle app e tecnologie AR/AI
• Panoramica di app note: Dressika (analisi stagionale + virtual try-on) Apple+1
• App di make-up virtuale, ad esempio YouCam Makeup con AR / AI Wikipedia
• Tecnologie di “virtual try-on” / AR per capelli e trucco: es. ModiFace per capelli, makeup e analisi della pelle modiface.com
• Pro e limiti delle app (es. variabilità a seconda della qualità della foto, della luce, dei filtri)
Uso pratico delle app: passo per passo
• Preparazione della foto / selfie: luce neutra, assenza di ombre, inquadratura del volto
• Seguire il quiz / scanner automatico: selezione capelli, occhi, pelle
• Navigazione dell’app: palette consigliate, filtri, livelli
• Modalità “virtual try-on” per vestiti, make-up e colore capelli
• Salvataggio, comparazione e condivisione dei look
Fondamenti di colore e teoria del colore applicata al viso e al look
• Nozioni base di colore: temperatura (caldo / freddo), tono, saturazione, valore (chiaro / scuro)
• Relazione tra tono della pelle, colore dei capelli, colore degli occhi
• Concetti di armonia nei colori, contrasto, analogia, complementari
Esercitazioni e casi reali
• Ogni partecipante utilizza una o più app su se stesso / su modelle
• Confronto tra risultati di app diverse (es. Dressika vs YouCam Makeup)
• Simulazione di consulenza: proporre outfit, trucco e colore capelli sulla base del risultato
• Analisi critica: quando l’app “sbaglia”, come intervenire con il gusto personale
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Il calendario è il seguente:
Lunedì 26 gennaio
Lunedì 2 febbraio
Lunedì 9 febbraio
Lunedì 16 febbraio
Orario 8.30-14.30
Il docente di questo corso è SARAGONI ISABELLA, Armocromista e esperta del settore