Abilitazione all'attività autonoma di Acconciatore
Il percorso di formazione è rivolto a giovani/adulti che hanno svolto un periodo di inserimento lavorativo di almeno tre anni o un’esperienza di apprendistato seguita da un inserimento di almeno un anno.
I candidati dovranno inoltre dimostrare di possedere:
- La padronanza della lingua italiana non inferiore al livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (CEFR)
A seguito del superamento dell’esame verrà rilasciato un Attestato di Abilitazione Professionale all’esercizio dell’attività autonoma di acconciatore, ai sensi dell’art. 3 della L.174/2005.
Per l’ammissione all’esame è necessaria la frequenza del 90% delle ore del percorso.
30/01/2023
Lunedì dalle 9:00 alle 17:30 e Martedì dalle 9:00 alle 13:00.
I corsi si realizzeranno al 50% in modalità webinar e 50% in presenza presso la sede di Castel Maggiore (Bo).
Professionisti del settore con comprovata esperienza
esenti Iva.
È prevista una formula di rateizzazione in 5 rate (€ 2.600 in totale)