Il corso prepara le imprese ad affrontare le norme privacy, dettate dal nuovo regolamento europeo per la privacy in vigore dal 25 maggio 2018 e delle sue modificazioni. I partecipanti saranno guidati nella predisposizione di misure di trattamento e protezione dei dati personali, come la gestione dell’informativa sulla privacy, l’eventuale nomina di un DPO e la gestione informatica.
Il percorso è dedicato alle figure aziendali interessate nella gestione del trattamento dei dati personali, come:
• Titolari del trattamento e loro dipendenti
• responsabili della Privacy
• responsabili legali, sistemi informativi e risorse umane
• responsabili commerciali, marketing
Il corso è articolato in un modulo didattico, per conoscere caratteristiche, rischi e sanzioni della nuova normativa e adeguare i sistemi aziendali per la privacy.
MODULO 1
• Principi, definizioni e ambiti applicativi della normativa
• Compliance privacy e trasparenza
• Registro del trattamento: gestione della documentazione obbligatoria
• Titolare del trattamento: obblighi e responsabilità
• DPO, Data Protection Officer: funzioni e responsabilità
• Data Breach: piano di sicurezza e procedure di emergenza
• I diritti dell’interessato: diritto all’oblio e portabilità dei dati
• Sicurezza informatica e sicurezza dei dati
• Analisi dei rischi informatici
• Progettazione dei sistemi: privacy by design e by default
• Gestione dei sistemi informatici e deleghe al personale apicale
• Privacy policy per sito web e e-mail
Attestato di frequenza
05/10/2022
Il corso si svolge in Via Marecchiese 22 a Rimini, dalle ore 9 alle ore 11
Luana Brigliadori, funzionario di Confartigianato Rimini e consulente in materia di privacy.
Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 e decreto legislativo 101/2018, che regolano la privacy e la protezione dei dati perso- nali. L’art. 83 del regolamento prevede sanzioni fino al 2% del fatturato annuo in caso di adempimenti.