Valorizzare il ruolo dell'estetista che, in un'ottica di complementarietà e mai di sostituzione della competenza medica, eseguirà trattamenti di trucco correttivo "camouflage", in raccordo con la terapia farmacologica prescritta come appropriata al quadro clinico delineato, contribuendo ad attenuare gli effetti di malattie, terapie, interventi chirurgici.
29 ore di formazione in aula e n. 7 ore in autoapprendimento
Lavoratori dipendenti (compresi gli apprendisti) che ricoprono il ruolo professionale di ESTETISTE in centri che aderiscono o intendono aderire a Fondartigianato.
ESEGUIRE TRATTAMENTI DI TRUCCO CORRETTIVO "CAMOUFLAGE" IN PERSONE IN TERAPIA ONCOLOGICA
Tecniche di trucco correttivo " IDENTIFICARE GLI EFFETTI COLLATERALI DELLE TERAPIE ONCOLOGICHE/FARMACOLOGICHE
• Gli ambiti di competenza medica ed estetica, anche con riferimento alla normativa vigente in materia
• Le cure estetiche in corso di malattia
• Le terapie farmacologiche pre-durante e post intervento
• Gli effetti dei farmaci sul corpo e aggravamenti dei vari inestetismi
• La fase operatoria e post operatoria
• Vari interventi chirurgici (cenni)
• Gli effetti collaterali sulla pelle della malattia e delle terapie farmacologiche:
- Secchezza della pelle
- Eruzioni cutanei e arrossamenti
- Occhiaie e borse
- Dermatiti, mucositi, fissurazioni, ragadi, rash cutanei, infiammazione dei follicoli piliferi, granulomi
- Gonfiore del viso
- Fragilita' capillare
- Atrofia cutanea
- Perdita di elasticità cutanea
- Disidrosi
- Fragilità di unghie e capelli
• La costruzione della relazione Estetista-Paziente
• Camouflage"
• Teoria dei colori: contrasti dei colori, tecniche di correzione dei colori
• Correzione delle occhiaie, borse, capillari
• Correzione ai tratti del viso per attenuare gli effetti estetici collaterali
• Tecniche di disegno delle sopracciglia
Verrà effettuata la formalizzazione delle competenze, secondo il Sistema Regionale di Formalizzazione e Certificazione della Regione Emilia.
15/02/2021
Il corso si terrà il lunedi mattina a partire dal 1 marzo 2021 fino al 29 marzo 2021, in porario diurno
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Le date potrebbero subire variazioni.
Docenti esperti di settore
Il corso è completamente gratuito per i lavoratori in possesso dei requisiti previsti