Le imprese ricevono quotidianamente file di disegni/progetti tramite la rete. Autocad diventa, così, non solo uno strumento per progettare ma un software indispensabile per apportare modifiche, disegnare o eliminare nuovi elementi, quotare/ricavare quote mancanti, stampare correttamente in differenti formati e in varie scale.
Il corso proposto fornisce le competenze di base utili per essere in grado di utilizzare le tecniche del disegno, di modifica e di stampa di disegni con l’ausilio di applicativi informatici CAD.
Il corso è adatto sia a chi progetta ma anche a chi lavora in imprese che hanno a che fare con disegni grafici esecutivi o che necessitano di creare disegni per manuali d'uso
I partecipanti al termine del corso saranno in grado di conferire un maggior livello qualitativo ai propri disegni/progetti mediante l’utilizzo di sistemi personalizzati di quotatura e di proprietà grafiche.
Chi desidera acquisire le basi per il disegno/progettazione in campo edile o meccanico:
installatori elettrici
installatori termoidraulici
impiegati o addetti alle vendite del settore arredo
impiegati o responsabili di produzione di aziende di lavorazione del ferro
impiegati o responsabili di produzione di falegnamerie
serramentisti
progettisti
Per partecipare è necessario possedere una conoscenza di base del sistema operativo Windows
Configurazione e gestione dell’ambiente AutoCAD, interfaccia utente e personalizzazione menù
Creazione, importazione e salvataggio dei disegni nei vari formati
Principali tipi di files (modelli, standard, file di scambio e di pubblicazione)
Gestione di riferimenti esterni
Comandi e Procedure per creare e manipolare oggetti bidimensionali
Utilizzo corretto dei sistemi di coordinate cartesiane e polari per il disegno
Completamento disegno con tratteggi, quote simboli e annotazioni testuali: modelli di tratteggio, quotature personalizzate
Gestione del contenuto: definizione e inserimento di blocchi e attributi
Standardizzazione di componenti e utilizzo di parti o disegni interi già realizzati, creazione di simboli con AutoCAD Design Center
Inserimento di immagini raster e oggetti OLE, Utilizzo di librerie CAD online per ridurre i tempi di lavoro
Creazione di Modelli per velocizzare la realizzazione di propri disegni e modelli per ottimizzare la consultazione, manipolazione e stampa di disegni forniti da terze parte
Gestione dei layout e della stampa: spazio modello, layout, impostazioni relative alla scala, all’area e agli stili di stampa
Attesato di frequenza
13/02/2019
Lunedì e Mercoledì dalle ore 18,30: 20 - 25 - 27 Febbraio - 4 - 6 - 13 - 18 - 20 - 27 Marzo 1 - 3 - 10 -15 - 17 Aprile
Professionisti della società X.MEM di Cento
E' possibile la rateizzazione del pagamento