scordata la password?
CERCA
FORMart
  1. Chi siamo
  2. Sedi e contatti
    1. WebinarWebinar
    2. Bologna
    3. Cesena
    4. Correggio
    5. Ferrara
    6. Forli
    7. Imola
    8. Modena
    9. Parma
    10. Piacenza
    11. Porretta Terme
    12. Ravenna
    13. Reggio Emilia
    14. Rimini
  3. Formazione
    1. Azienda e lavoratori
      1. Monoaziendale
      2. Per i lavoratori
      3. Accesso e aggiornamento alle professioni
      4. Formazione obbligatoria per la sicurezza
    2. Persona
      1. IeFP, Istruzione e Formazione Professionale per giovani
      2. Per chi cerca lavoro
      3. Alta formazione
      4. Percorsi di crescita personale
    3. Finanziata
      1. Fondo sociale europeo
      2. Fondartigianato
      3. Altre opportunità di finanziamento
    4. Normata
      1. Formazione obbligatoria per la sicurezza
      2. Accesso e aggiornamento alle professioni
    5. Progetti speciali
      1. Missione lavoro
      2. Donne in digitale
      3. Finanziamenti per l'innovazione delle imprese
    6. WebinarWebinar
  4. Catalogo corsi
    Corsi trasversali
    • Amministrazione, finanza e controllo
    • Approvvigionamenti ed acquisti
    • Commerciale e vendite
    • Comunicazione
    • Grafica
    • ICT per la progettazione
    • Informatica
    • Digital Innovation Hub
    • Internazionalizzazione
    • Lingue straniere per il business
    • Logistica e magazzino
    • Marketing
    • Produzione e pianificazione
    • Qualità e ambiente
    • Risorse umane
    • Sviluppo e Organizzazione
    • Sicurezza
    Corsi settoriali
    • Estetica
    • Acconciatura
    • Autoriparazione e carrozzeria
    • Agroalimentare
    • Legno e arredamento
    • Salute e assistenza
    • Commercio
    • Costruzioni
    • Impiantistica elettrica e termoidraulica
    • Meccanica ed elettromeccanica
    • Ristorazione
    • Trasporti
    • Turismo
    • Gestione del verde
    Corsi in partenza Scopri anche i webinar!
  5. Servizi
    1. Apprendistato
    2. Tirocinio
    3. Autoimpiego e avvio d'impresa
    4. Accesso clienti
    5. Servizi per il lavoro
  6. News
Obiettivo Bellezza
FORMart
TUTTE LE SEDI
  • BOLOGNA
  • CESENA
  • FERRARA
  • FORLI'
  • IMOLA
  • MODENA
  • PARMA
  • PIACENZA
  • RAVENNA
  • REGGIO EMILIA
  • RIMINI
  • PORRETTA
  • CORREGGIO
  • WEBINAR
Home.
  • /
  • Catalogo Corsi /
  • Autoriparazione e carrozzeria /
  • CORSI PER ISPETTORI PER LA REVISIONE PERIODICA DEI VEICOLI (MODULO A, B, C) /
  • ISPETTORE DEI CENTRI DI CONTROLLO PRIVATI PER LA REVISIONE PERIODICA DEI VEICOLI A MOTORE

Ispettore revisione auto e moto – modulo B

  • Logo
    RICONOSCIUTI

Operazione Rif PA 2019-15311/RER candidata alla PA e in fase di riconoscimento.

Obiettivi

Ottieni l’abilitazione di Ispettore revisione per veicoli di massa inferiore a 3,5t e fino a 16 posti. Frequentando il corso teorico-pratico potrai accedere all’esame finale per dirigere le azioni di revisione periodica di:
- autovetture
- moto, ciclomotori, scooter
- minibus fino a 16 posti, autista incluso;
- veicoli commerciali di massa inferiore a 3,5t

Parte delle lezioni pratiche saranno svolte in centri di revisione durante il controllo dei veicoli.

Struttura del Corso

Tipologia destinatari

Il corso è riservato a:
- aspiranti ispettori di revisione in possesso dell’attestato MODULO A
- ingegneri meccanici con esperienza in autoriparazione e prove tecniche
- ingegneri (laurea magistrale) con esperienza in autoriparazione e prove tecniche

Requisiti di accesso

Per accedere al corso è necessario essere in possesso dell’attestato MODULO A o essere laureati in ingegneria (laurea magistrale o laurea triennale in ingegneria meccanica).

I laureati in ingegneria dovranno dimostrare inoltre di avere svolto almeno sei mesi di lavoro, tirocinio o ricerca in ambito autoriparazione o prove tecniche presso:
- officine di autoriparazione
- centri di controllo
- aziende costruttrici di veicoli e impianti
- università o istituti scolastici superiori

Criteri di Selezione

Argomenti Trattati

Tecnologia automobilistica

  • Sistema di frenatura e sterzo
  • Illuminazione, luci, campi visivi, componenti elettronici
  • Assi, ruote, telaio, carrozzeria
  • Rumori ed emissioni
  • Requisiti per veicoli speciali
  • Sistemi IT di bordo
  • Parte pratica in centri di revisione (12 ore)

Metodi di prova

  • Ispezioni visive e valutazione delle carenze
  • Requisiti per i controlli tecnici
  • Requisiti per omologazione dei veicoli
  • Metrologia per verifica e prova di revisione
  • Parte pratica in centri di revisione (14 ore)

Procedure amministrative

  • Sistemi di gestione della qualità ISO
  • Ambiente e sicurezza nei centri di revisione
  • Centri di controllo: requisiti amministrativi, tecnici e qualità
  • Centri di controllo: verifiche ispettive
  • Applicazioni IT relative ai controlli e amministrazione

Attestato

Superata la verifica finale, l’attestato di frequenza del MODULO B consente di accedere all’esame di abilitazione per i controlli tecnici. Valido per l’iscrizione al Registro Unico Ispettore di Revisione, nel rispetto delle normative:

- DGR Emilia-Romagna 1753 del 30/11/2020
- Accordo Stato-Regioni 17/04/2019
- Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 214/2017

Termine Iscrizioni

26/04/2021

Calendario

  • Le lezioni teoriche potranno svolgersi in webinar: per partecipare è sufficiente possedere un PC, o tablet e una connessione stabile.Valido solo per la durata delle restrizioni da covid-19.
    È richiesta una frequenza minima dell’80% delle ore di lezione.

Docente

  • Esperti del settore

Allegato

Scarica l'allegato cliccando qui

Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
stampa

Durata Totale

176 ore

Quota di partecipazione

€ 2300.00

esente IVA.

Sono previste formula di rateizzazione

Quota Socio Confartigianato

€ 2050.00

SEDE

CESENA

Numero Partecipanti

13

Periodo

dal: 03/05/2021
al : 31/07/2021

Referente

Francesca Foschi
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Le date indicate potrebbero subire variazioni.
Iscriviti
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto
torna su
FORMart

FORM.ART SOC. CONS. A R.L. è un sistema formativo certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015 (Certificato 9175FRMR) e ente accreditato presso la Regione Emilia Romagna per la Formazione Professionale

FORMart via Ronco, 3 40013 Castel Maggiore Bologna p.iva 04260000379
tel. 051 7094811
fax 051 705767
info@formart.it
  1. Informativa Privacy
  2. Credits
  3. Accesso clienti
  4. Codice etico
  1. Area riservata
  2. Lavora con noi
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
  • Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015 Certificato n. 9175.FRMR
  • IQNet certified management system
  • Confartigianato
  • Artigianato Etico